220 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46431

La Valle dell’Arcobaleno: gli Alpinisti mummificati che guidano alla vetta dell'Everest

Il colore della pelle, dalla biologia alla cultura [Nina Jablonski, Giuseppe Remuzzi]

La pelle è il confine che ci separa dal resto del mondo e che ci definisce come individui ed organismi. È anche l’organo più esteso del nostro corpo e quello più evidente agli altri. Non è dunque un caso se il colore della pelle ha influenzato così profondamente la nostra cultura e le nostre interazioni sociali ed è tutt’ora, troppo spesso, la linea utilizzata per dividere “noi” da “loro”. Eppure poche sono le cose meno biologicamente rilevanti del colore della pelle, la cui pigmentazione dipende solo dall’adattamento a diverse concentrazioni di ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Questioni sul merito - Roger Abravanel

Talk su "Aristocrazia 2.0. Una nuova élite per salvare l'Italia" (Solverino 2021) ROGER ABRAVANEL, Director Emeritus McKinsey, Presidente Insead Council Italia

Visita: www.ghislieri.it

Il dramma del piuttosto che (+ bonus: l'anglismo inutile della settimana)

Con la mia consueta simpatia torno a parlare di aberrazioni linguistiche! Oggi affronto, su richiesta, la spinosa e deprimente questione del "piuttosto che". Per non smentirmi mai poi aggiungo anche un piccolo commento su uno dei tanti anglismi inutili che i gggiovani d'oggi usano a ogni piè sospinto. Ma il vero bonus è quello che succede ai miei capelli nel corso del video

L'ultimo Mammut

È vero che i mammut si sono estinti alla fine dell'Era Glaciale? In Nepal esistono ancora stegodonti? A quale specie appartiene l'elefante peloso raffigurato in un'antica tomba egizia? Un viaggio attorno al mondo sulle tracce dell'ultimo mammut.

Visita: www.criptozoo.com

L'unione fa la forza? La comunità di cura allargata

Abbiamo chiesto al sociologo Aldo Bonomi se l'unione può fare ancora la forza, ricordando prima però gli interventi di due personalità che in passato al nostro festival avevano parlato di temi simili: il filosofo Umberto Galimberti e il ricercatore Roberto Natalini.

Paolo Fabbri - Segni indelebili: le nuove arti del tatuaggio

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Silvia Avallone e Carmen Totaro - Fughe e tradimenti

Incontro con Silvia Avallone e Carmen Totaro. Modera Paolo Giordano Carmen Totaro, con grande sensibilità per i dettagli che racchiudono il senso di intere relazioni, scrive la storia del distacco tra una madre e una figlia, e forse del loro ritrovarsi. Mentre Silvia Avallone ci accompagna nella materia viva di una amicizia che ha bisogno di parole che possano restituirne la complessità. Un dialogo che ci porta dentro rapporti personali difficili e misteriosi, come quelli famigliari e amicali, costruiti spesso di duelli di parole e silenzi.

Visita: www.pordenonelegge.it

Officine del Sapere/ Scintille - Innovazione nella finanza

“Innovazione nella finanza: quando l’azione degli investitori impatta sulla governance aziendale” Benedetta Arese Lucini per la rassegna scintille “Niente sarà più come prima – L’innovazione dopo la pandemia nella politica, nella finanza e nei media” a cura di Anna Masera giornalista de La Stampa - Martedì 19 ottobre 2021, OGR - Officine Grandi Riparazioni Torino

Visita: fondazioneartecrt.it

L'arte deve essere democratica? (Accessibilità e/o difficoltà)

Un'opera difficile è come una barriera architettonica? Finire Sekiro è un mio diritto?

Visita: www.patreon.com