287 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46196

OQ Intervista Vincenzo Tedesco

OQ Intervista Juan Carlos De Martin

OQ Intervista Michele Bonino

OQ On Air

OQ Intervista Guido Saracco

Si fa presto a dire Adotta - Volume 1 - La storia di Andrea

«Per Andrea le storie sono la materia stessa di cui sono fatti i sogni, tra privilegi e velleità».

Ritrovamenti a Cava Paniga. La Cappella di S. Paolo di Castel d’Alboro

Ritrovamenti a Cava Paniga. La Cappella di S. Paolo di Castel d’Alboro Promosso da Associazione Culturale Terra Storia Memoria. A cura di Eolo Zuppiroli. Data: 26 Ottobre 2022 dalle 18:00 alle 19:00 Luogo: Evento online Un rilevamento aereo aveva mostrato un’area che poteva essere di interesse archeologico. Il luogo era ad est del fiume Sillaro ove alla fine del 1200 era il Castrum Albori. Lo scavo ha documentato le tracce di una chiesa e la presenza di una fornace per mattoni.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

La canapa e chi la lavorava

La canapa e chi la lavorava Data: 25 Ottobre 2022 dalle 18:00 alle 19:00 Luogo: Evento online Video di Marisa Marocchi. Qualche annotazione sul perché nel secondo dopoguerra si smise di coltivare la canapa e alcuni cenni storici sull’attività dei “gargiolai" (cordarini) a Castel San Pietro Terme.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

552- L'Aquila è (dopo lunghe discussioni) atterrata - Verso lo Spazio 22

Preistoria e antichità dei numeri

Preistoria e antichità dei numeri La capacità e il gusto del contare sono ben radicati nella mente umana. Quando l’attività di contare fu inglobata nel linguaggio, quindi nella scrittura, allora nacquero i numeri e la loro scienza: un processo che avvenne indipendentemente in luoghi e epoche diversi. E presto il contare incontrò il misurare.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it