381 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAI DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46114

Corrado Sinigaglia: Il potere dell’azione

Festa di Scienza e Filosofia 2012, sabato 12 maggio, Auditorium Santa Caterina - Foligno

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Claudia Di Giorgio, Alessandro Ovi: Scienza e Filosofia... all'incrocio: La Comunicazione

Festa di Scienza e Filosofia, domenica 13 maggio, Auditorium Santa Caterina, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Apertura Festa di Scienza e Filosofia 2012. Interventi di Catia Bastioli e Giulio Giorello

Festa di Scienza e Filosofia, giovedì 10 maggio, Palazzo Trinci, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod Apertura Festa di Scienza e Filosofia 2012 alla presenza di Edoardo Boncinelli, Roberto Battiston, Giulio Giorello Prologo di Enrico Sciamanna Catia Bastioli: Le materie prime rinnovabili e la sfida dell’economia di sistema Giulio Giorello: Scienza, Tecnologia e Libertà

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Anna Meldolesi: Le missing women di Amartya Sen...

Anna Meldolesi: Le missing women di Amartya Sen. Una voragine demografica prodotta dall'intreccio fra modernità e tradizione Festa di Scienza e Filosofia 2012, sabato 12 maggio, Auditorium Santa Caterina - Foligno. Musica intro: Movement Proposition, Kevin Macleod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Carlo Ruta. Seminario sulla guerra di Crimea del 1853-56

Popsophia 2020 - Social distancing con Simonetta Sciandivasci

L'intervento di Simonetta Sciandivasci dal titolo "Social Distancing - la generazione dei Coronnial", all'interno di Popsophia 2020 "Realismo Visionario" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Dalla Chiesa: Il generale disarmato

Un cartello semplice, parole in vernice nera vergate su fondo bianco: "Qui è morta la speranza dei palermitani onesti". Non c'è firma ma è impossibile non accorgersi della valenza del messaggio anonimo. Perché quel cartello appare in via Isidoro Carini, nel pieno centro di Palermo, la mattina del 4 settembre 1982, nel luogo dove poche ore prima è avvenuto l'ennesimo delitto di mafia. Ma non una uccisione qualsiasi: non è stato un regolamento di conti tra famiglie rivali, né l'esecuzione di un boss della fazione perdente all'interno della seconda grande guerra ... continua

Lo stato del latitante

Di Paolo Mondani, Giorgio Mottola, Walter Molino, Danilo Procaccianti e Giulio Valesini
Collaborazione di Marco Bova, Cataldo Ciccolella, Norma Ferrara, Federico Marconi, Roberto Persia, Andrea Tornago
Immagini di Carlos Dias, Dario D'India, Alessandro Spinnato, Andrea Lilli, Paolo Palermo, Alfredo Farina
Ricerca immagini Alessia Pelagaggi, Eva Georganopoulou, Silvia Scognamiglio e Paola Gottardi
Montaggio di Monica Cesarani, Andrea Masella, Elisa Carlotta Salvati, Giorgio Vallati, Riccardo Zoffoli
Indagando su alcuni illeciti commessi da funzionari del Consiglio ... continua

Sirene - L'Incantevole e pericolosa donna uccello - Mitologia Greca

Sirene - L'Incantevole e Pericolosa Donna Uccello - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Ucraina: vivere dentro la guerra - Ep. 2

Ti sei mai chiesto com'è vivere in un paese in guerra? In questa seconda puntata vi porto con me a Bucha e Irpin, due delle città vicino a Kiev più colpite dall'esercito russo. Ho incontrato anche chi ha saputo difendere la propria città come Sergej, che è passato da poeta a soldato, e chi come Anna si è nascosto per sopravvivere al massacro di Bucha. Anche se ho raccolto testimonianze drammatiche, alla fine c'è sempre un po' di speranza, e questa volta la lezione che mi porto a casa arriva inaspettata.

Visita: progettohappiness.com