653 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46063

Meyerbeer. La vita. Le opere - Roberto Monaco

23/5/23 Sergio Pace (referente del Rettore per le Biblioteche e gli Archivi Storici di Ateneo del Politecnico di Torino) presenta: Paolo Cornaglia (professore di Storia dell’architettura, Politecnico di Torino) e Attilio Piovano (musicologo, scrittore e musicista), in dialogo con Roberto Monaco, professore di Fisica Matematica al Politecnico di Torino e autore del libro "Meyerbeer. La vita. Le opere".

Il Rinascimento a Malta - Valentina Burgassi - Costruire la frontiera - Armando Antista

9 maggio 2023
Presenta:
Sergio Pace (referente del Rettore per le Biblioteche e gli Archivi Storici di Ateneo del Politecnico di Torino)
Saluti di:
Daniel Gullo (PhD, Direttore del Malta Study Center presso Hill Museum and Manuscript Library in Minnesota)
Intervengono:
Paola Bianchi (PhD, professore associato di Storia moderna presso il Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino), Christian Mifsud (docente a contratto e coordinatore per il corso sull’archeologia dell’architettura presso l’International Institute for Baroque Studies ... continua

Parchi della rimembranza e luoghi della memoria - Vincenzo Cazzato

27 aprile 2023 Sergio Pace (referente del Rettore per le Biblioteche e gli Archivi Storici di Ateneo del Politecnico di Torino) presenta: Paolo Cornaglia (professore di Storia dell’architettura, Politecnico di Torino), Marco Ferrari (architetto paesaggista, Politecnico di Torino), Bianca Maria Rinaldi (professoressa in Architettura del paesaggio, Politecnico di Torino) in dialogo con: Vincenzo Cazzato, professore di Storia dell’architettura presso l'Università del Salento e autore del libro "Parchi della Rimembranza e luoghi della memoria"

Il caso Marilyn Monroe 2: Nasce una stella

Il 19 giugno del 1942, la sedicenne Norma Jeane Mortenson convola a nozze, lontana dai campi di battaglia della seconda guerra mondiale, ma sempre più vicina alla sua seconda esistenza, alla sua rinascita, alla donna con cui si maschererà per il resto della vita: Marilyn Monroe.

Visita: patreon.com

La storia di Fratelli d'Italia

Biennale Democrazia 2021 - Dei ragazzi - Covid free: la libertà al tempo della pandemia

Torino - Polo del ‘900, Sala ‘900
7 ottobre 2021 - ore 11.30
Partecipanti: Gabriele Laffranchi
La pandemia ha messo a dura prova i ragazzi, costretti a un isolamento educativo e sociale e a una compressione delle proprie libertà. Questa esperienza ha imposto una nuova riflessione su cosa voglia dire essere liberi, anche in relazione alle libertà tutelate in Costituzione. Un docente di scuola superiore intervista sei studenti tra i 17 e i 24 anni, raccogliendo le loro impressioni e testimonianze, cercando di capire meglio come la vita quotidiana e le dinamiche ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2021 - Acqua che affonda tra terra e ponte. Effetti del cambiamento climatico

Torino - Torino - Complesso Aldo Moro Aula 1
8 ottobre 2021 - ore 11.30
Partecipanti: Paola Allamano, Ferruccio Fazio, Alessandro Giribaldi, Alessio Pastorelli, Alessandra Chiappori
Il cambiamento climatico si fa sempre più evidente nella nostra vita quotidiana, manifestandosi con eventi inediti e devastanti. Fenomeni alluvionali come quello che ha stravolto basso Piemonte e Liguria di Ponente all’inizio di ottobre 2020 ci restituiscono un quadro di urgenza e di non sostenibilità. Una crisi globale che scarica le proprie conseguenze su territori isolati, ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 21 -Un mondo nuovo? Sfide tecnologiche geopolitiche della transizione energetica

Torino - Polo del ‘900, Sala ‘900
8 ottobre 2021 - ore 18.00
Partecipanti: Claudia Checchi, Fabrizio Maronta, Viola Serena Stefanello
La sostituzione dei modi di produrre, distribuire e fruire l’energia che sostiene un mondo iper-industriale non è solo questione densa di incognite scientifiche. È anche un’immane partita geopolitica, che incrocia ambiti cruciali quali le materie prime, l’elettronica di ultima generazione, le grandi infrastrutture strategiche. Su queste partite, si vanno rapidamente strutturando alleanze e rivalità che, altrettanto in ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Sfidare la mafia: Felicia e Peppino Impastato 45 anni dopo

"Sfidare la mafia: Felicia e Peppino Impastato 45 anni dopo" è stato il nono panel in programma della 1° edizione del Festival Internazionale dell'Antimafia. Intitolata l'Impegno di TUTTI, questa prima edizione si è svolta da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 presso Anteo Palazzo del Cinema, col patrocinio di Fondazione Falcone e il contributo di Fondazione Cariplo.
In questo panel Luisa Impastato, nipote di Felicia e Peppino nonché Presidente di Casa Memoria, ha ricordato sua nonna e suo zio, raccontando agli studenti tutto quello che è germogliato a Cinisi e ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Direzione maturità: la storia d'Italia in pochi minuti. Seconda parte: 1919-1963

La crisi dello stato liberale e l'avvento del fascismo; la costruzione della dittatura totalitaria; l'Italia nella seconda guerra mondiale; il dopoguerra e l'Italia repubblica; l'affermazione della Democrazia Cristiana; il miracolo economico

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com