335 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORASENZALIMITILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46021

Biumor 2022 - Al bando la nostalgia, con Riccardo Dal Ferro

L'intervento di Riccardo Dal Ferro dal titolo "Al bando la nostalgia", all'interno di Biumor 2022 "La Nostalgia" a Tolentino.

Visita: popsophia.com

Verde Isola dei Celti

La terra più occidentale del continente europeo è una isola verde, nella quale l'antico popolo dei Celti ha lasciato la sua impronta millenaria. Una varietà straordinaria di paesaggi, dalle coste rocciose che precipitano sul gelido vetro del Mare del Nord, ai boschi profumati dalle conifere, nei quali ancora aleggia la leggenda dell'unicorno. È questa la patria di un popolo - sono oltre 80 milioni gli irlandesi sparsi nel mondo - dalla identità forte e inconfondibile, che ha ricreato nei più lontani paesi del mondo le sue comunità

Dalle Ande agli Appennini

Calice al Cornoviglio è un lembo di Liguria posto al centro di una piccola valle compresa nella più vasta Val di Vara, sullo spartiacque montano che la divide dalla Lunigiana.
È una valle stretta quella di Calice e dalla singolare conformazione a imbuto, costellata di piccole frazioni in cui lo spopolamento si fa sempre più evidente. Solo nel periodo estivo questi luoghi si rianimano, grazie alle molte persone che vi arrivano attratte dalla frescura e dalla assenza di inquinamento.
Ma nonostante gli ostacoli da superare, vi sono abitanti che non si sono dati per ... continua

Visita: www.documentariafilm.it

Odissea - 11° puntata. Libro XI

Ulisse arriva all'isola dove c'è l'ingresso per l'Ade, il regno dei morti. Seguendo le istruzioni della Maga Circe, Ulisse penetra nell'Ade e incontra diverse anime di defunti, tra le quali quelle di Achille, Agamennone, Aiace e perfino quella di sua madre. Poi arriva l'indovino Tiresia, che gli fa delle importanti rivelazioni circa il suo futuro.

Francesca Vecchioni - #8 Raccontarsi: Storie di fioritura

Un'intensa chiacchierata con Francesca Vecchioni su maternità, famiglia e questioni di genere.

Visita: tlon.it

Uomini e Boschi (pt.16) - Lago di Montagnoli, artificiale naturale

Dopo un lungo processo di valutazione nel 2013 è stato deciso di costruire un bacino di riserva d’acqua per poter assicurare l’innevamento artificiale all’intero complesso di piste da sci di Campiglio. Questa valutazione ha riguardato varie località e si è deciso infine di costruire questo bacino, in località Montagnoli, al confine con il Parco naturale Adamello Brenta.
La difficoltà di arrivare a questa soluzione è stata quella di riuscire a contemperare la conservazione paesaggistica del sito con le esigenze economiche e sociali del territorio e delle ... continua

Visita: museostorico.it

Approfondi20, censura e social media

Freschi di hackeraggio, per l’approfondi20 di oggi abbiamo invitato Philip Di Salvo, giornalista e ricercatore che si occupa di giornalismo investigativo, sorveglianza e impatto sociale della tecnologia. Abbiamo discusso del rapporto, a volte complicato, tra libertà d’espressione e social media. Sappiamo bene che una delle cose più potenti che internet ci offre è la possibilità di avere una voce per esprimerci, per dire ciò che ci piace e ciò che non ci piace, ma dobbiamo fare anche i conti con le regole delle piattaforme su cui accettiamo di stare. Philip ... continua

Mondofuturo TS+FF - Maratona Fiction - Pino Donaggio

Se un secolo fa, nei “ruggenti” anni Venti, gli aeroplani e le automobili, il futurismo e le avanguardie, i primi strumenti di telecomunicazione e l’evoluzione del cinematografo scandivano le tappe del progresso, disegnando un mondo nuovo e il nostro immaginario popolare, oggi, sospesi in un questo tempo pandemico, dove stiamo andando?
Il Trieste Science+Fiction Festival vi invita a salire a bordo: destinazione M O N D O F U T U R O.
La maratona (fanta)scientifica di domenica 1 novembre è dedicata alla fantascienza con l’astronauta e astrofisico Umberto ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Filosofia al Mare 2022 - Massimo Cacciari e Umberto Curi

Filosofia al Mare 2022, XIII edizione: "Conversazioni sulla tecnica" 10 luglio 2022: Massimo Cacciari "Scienza e filosofia" - Umberto Curi "Carlo Tatasciore. In memoriam"

Visita: www.filosofiaalmare.it

Giovo (TN) - Maria Antonietta - In profondità la tua natura

RASSEGNA GENERAZIONI 2020: Incontro con Maria Antonietta, al secolo Letizia Cesarini, cantautrice innamorata del regno animale e vegetale e appassionata di studi di genere, arte medievale, poesia e teologia. Nel 2018 è uscito il suo terzo album “Deluderti” mentre nel 2019 ha pubblicato il suo primo libro “Sette ragazze imperdonabili”. Nella splendida cornice del Rifugio Sauch ha parlato di musica e natura come binomio per lei essenziale. Ha moderato l'incontro Caterina Moser.