283 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDOPILOURSINE VA A PESCAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15547

Popsophia 2022 - Come è profondo il mare con Simone Regazzoni

L'intervento di Simone Regazzoni dal titolo "COME È PROFONDO IL MARE: ritrovare il tempo della vita", all'interno di Popsophia 2022 "Il Tempo Ritrovato" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Neuralink: l'approvazione per la sperimentazione sull'uomo del chip nel cervello

Senesino: il cantante castrato che incantò l'Europa

Luca Brunelli - La comunità energetica rinnovabile come nuovo paradigma dell'energia

Le comunità Energetiche Rinnovabili rappresentano uno strumento fondamentale nell’affrontare il processo di transizione energetica. Il lavoro presenta un caso studio presso Marsciano, uno dei primi esempi di Comunità energetica nella regione Umbria. Sono presentate analisi di tipo energetico, economico, finanziario e confrontati diversi scenari, al fine di evidenziare i benefici e le eventuali criticità dell’applicazione del nuovo modello di gestione dell’energia su scala locale con impianti di piccola taglia.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Biennale Democrazia 2021 - La tolleranza è ancora una virtù? Da Voltaire al politicamente corretto

Torino - Circolo dei lettori - Sala Grande
9 ottobre 2021 - ore 11.00
Partecipanti: Paolo Flores d’Arcais, Chiara Bosco
La lotta per la tolleranza è sempre stata considerata l’antecedente irrinunciabile della democrazia. Locke, Voltaire, Kant, i padri della Rivoluzione americana da essi influenzati (Jefferson sopra ogni altro). Gli universali diritti “umani e civili”, eguali per ogni singolo cittadino, e in primo luogo la libertà di espressione, costituiscono un indicatore essenziale della democrazia. Ma oggi varie forme di “politicamente corretto” ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Kant: Critica della ragion pratica

La morale kantiana: l'imperativo categorico e i postulati della morale

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Una famiglia distrutta: la storia dei Lin (True crime)

Nessuno si sarebbe mai aspettato una cosa simile. I Lin erano una famiglia meravigliosa e in una sola notte se ne andarono cinque di loro.

Visita: www.instagram.com

La plastica e noi

Evento di inaugurazione della nuova esposizione sul tema dell'inquinamento da plastica in mare, allestita all'interno della Galleria dei cetacei del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa

Visita: www.msn.unipi.it

Israele e 7 ottobre: una splendida LIHOP

Tutte le prove che Israele ha prima provocato e poi lasciato succedere gli attacchi del 7 ottobre, per poi avere mano libera contro la popolazione di Gaza.

Visita: contro.tv

Io la troverò di Romano De Marco

Luca Betti e Marco Tanzi erano colleghi. E soprattutto amici. Prima che Marco lo tradisse in ogni modo possibile. Betti però la sua vendetta l'ha avuta: oggi Tanzi non è più il miglior poliziotto di Milano. Oggi vive nell'ombra, tra i rifiuti: è un clochard, un alcolizzato. Quello che Betti non sa è che dovrà cercare l'uomo che gli ha rovinato la vita. E finirà pure con l'aiutarlo.