380 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15575

Popsophia 2022 - Memorie ritrovate con Igiaba Scego

L'intervento di Igiaba Scego dal titolo "MEMORIE RITROVATE: presenze nere in Italia", all'interno di Popsophia 2022 "Il Tempo Ritrovato" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Perché il governo Meloni vuole limitare gli affitti su AirBnB?

Biennale Democrazia 2021 - Dei ragazzi - Processo al bilancio europeo

Torino - Polo del ‘900, Sala ‘900
9 ottobre 2021 - 11.30
Partecipanti: Marco Zatterin, Daniele Viotti
Il Next Generation Europe e il Bilancio dell’Unione Europea citano a più riprese i concetti di “futuro” e di “nuove generazioni”. Con il progetto Next Gen U, che mira ad avvicinare i giovani under 25 alla conoscenza del lavoro delle istituzioni europee e delle loro ricadute sulla vita dei cittadini, il Polo del ‘900 ha attivato 14 centri culturali, di aggregazione e protagonismo giovanile in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. I ragazzi e le ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

La plastica e noi

Evento di inaugurazione della nuova esposizione sul tema dell'inquinamento da plastica in mare, allestita all'interno della Galleria dei cetacei del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa

Visita: www.msn.unipi.it

Chi possiede i tuoi dati? Il lato oscuro dell’Internet of Things - Anna Maria Mandalari - TEDxPavia

I dispositivi IoT hanno registrato un notevole aumento di popolarità negli ultimi anni. Dagli smart speakers, ai baby monitor e ai televisori intelligenti, questi dispositivi si trovano sempre più nelle case di tutto il mondo, ma gli utenti potrebbero non essere consapevoli dei rischi associati al possesso di questi dispositivi. Perché sono così economici e qual è il vero valore che ci restituiscono? Anna Maria Mandalari lavora come ricercatrice presso la Dyson School of Design Engineering dell’Imperial College di Londra. Ha conseguito il dottorato di ricerca ... continua

Un caffè con Roberto Mercadini

Un caffè con Roberto Mercadini - Scrittore, pittore, narratore. Presentazione dello spettacolo "Felicità for Dummies".

Una macchia nel passato di Miroku

Miroku e gli altri arrivano nei pressi di un villaggio e il monaco viene accolto dai genitori di una ragazza di nome Shima, a cui Miroku due anni prima aveva prestato il suo aiuto promettendo prima di partire che sarebbe tornato in futuro per concepire un bambino. Lo spirito del lago vicino, dalle sembianze di un pesce-gatto, in cambio delle preghiere esaudite da lui al padre della ragazza ha imposto di ricevere Shima come sua sposa a patto che sia pura e illibata. Così lei dice allo spirito di avere perso la verginità con Miroku per non dovere sposare il mostro, ... continua

La follia della mela

Visita: it.tipeee.com

L’età del mutamento continuo. Il Medio Oriente e il Mediterraneo dopo le primavere arabe

Ciclo di conferenze “Studiare il presente” a.s. 2014-2015 Giovedì 18 dicembre 2014 ore 14.30 – 16.30 Aula Magna Istituto Superiore “Lagrangia” Corso Italia n. 48 Vercelli Conferenza “L’età del mutamento continuo. Il Medio Oriente e il Mediterraneo dopo le primavere arabe.” Claudio Vercelli ( Istituto di studi storici “G. Salvemini” di Torino ) Direttore del ciclo di conferenze : dott.ssa Adriana Barone Coordinatore scientifico : prof. Piero Barberis

Presentazione grafica Festa Scienza Filosofia 2023