261 utenti


Libri.itCOSIMOCUZZ Ì CVA?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15600

Nando Pagnoncelli - Che cosa posso fare io per l'Italia

Introduce Tino Piccinali Presiede Gianni Facchini Clusone, Sala Legrenzi - 14.10.2022

Visita: associazioneiltestimone.com

Dipendenza da internet. Le nuove difficoltà cognitive da dipendenza tecnologica

Anita Gramigna
Docente di Pedagogia generale e Metodologia della ricerca,
Direttrice del Laboratorio di Epistemologia della formazione, Università degli Studi di Ferrara.
Oggi assistiamo ad un nuovo fenomeno che è all’origine di disordini o difficoltà del comportamento e cognitivi: si tratta della dipendenza da internet, videogiochi, social network. I soggetti addicted, che assumono spesso comportamenti ossessivi connotati dalla continua immersione nel mondo virtuale, presentano un calo nei rendimenti scolastici, soprattutto per quanto riguarda le capacità di ... continua

La Madonna che piange: la mia indagine

Il dipinto di una Madonna con bambino, conservato nella Chiesa Ortodossa di San Nicola a Milano, ha pianto "lacrime". O così è sembrato. Invitato dal programma "Mistero" ho condotto un'indagine insieme al CICAP e ho scoperto che... Lo racconto oggi a "Strane Storie"!

Visita: patreon.com

Blue Origin: Lancio New Shepard con primi umani

#blueorigin​​​ #newshepard #bezos

Visita: www.patreon.com

Giulia Oskian: Democrazia in America di Alexis de Tocqueville

Come si passa dalla libertà clandestina alla libertà costituita all’interno del saggio Democrazia in America di Alexis de Tocqueville? Giulia Oskian Democrazia in America di Alexis de Tocqueville

Il tempo di un lento. Incontro con Giuliano Sangiorgi

Il tempo di un lento. Giuliano Sangiorgi a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

29° Convegno del GAD e meeting UAI Stelle variabili e Pianeti extrasolari 2021 (seconda parte)

Visita: www.uai.it

La strada per Forte Alamo

Un cavaliere solitario si imbatte in un soldato morente, vittima di un attacco indiano, che gli consegna un foglio che autorizza il pagamento di 150.000 dollari all'esercito americano. Il cavaliere raduna alcuni colleghi che si travestono da soldati e che portano il foglio in una banca. Ottengono il denaro, ma c'è una sparatoria, un'anziana donna viene uccisa e la banda si divide acrimoniosamente. Più tardi alcuni membri della banda si incontrano con dei veri soldati della cavalleria americana e insieme devono combattere nuovi attacchi indiani.

La sceneggiatura nel cinema e nei media. Storia, teorie, pratiche

La sceneggiatura nel cinema e nei media. Storia, teorie, pratiche. 27 ottobre - pomeriggio

Visita: dar.unibo.it

Roberto Battiston: La meccanica quantistica spiegata semplicemente