1790 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSMEDARDOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13625

Paul von Hindenburg: L'ultimo custode della Germania imperiale

Militare di carriera, espressione della vecchia nobiltà prussiana, discendente del riformatore Lutero, Paul von Hindenburg ha conosciuto quattro differenti Germanie. Prima la frammentazione in Stati indipendenti, appetiti dalla Prussia per una riunificazione; poi l'Impero di Guglielmo II e la Grande Guerra; a seguire la nascita della fragile Repubblica di Weimar di cui sarebbe divenuto presidente come figura di garanzia contro gli estremismi a destra e sinistra; infine, costretto ad affidare il cancellierato all'odiato Hitler, avrebbe visto poco prima di morire la ... continua

Il canguro

10 giugno 1924: morte di Giacomo Matteotti, con Mimmo Franzinelli e Federico Fornaro

Nel centesimo anniversario della sua uccisione a opera del fascismo, la rievocazione della figura poliedrica del leader socialista: politico colto e raffinato, conoscitore delle lingue, giurista particolarmente impegnato negli studi penalistici, amministratore locale (sindaco, consigliere comunale e provinciale a più riprese). Conversano Mimmo Franzinelli e Federico Fornaro Coordina Fabio Vander In collaborazione con l’Associazione Culturale Apertamente

Gli spartani - La brutale truppa d'élite di nuova Arcadia - Una mitologia futurista - Ep. 7

In questa adattamento futuristico, immaginiamo un mondo alternativo dove il progresso tecnologico e gli dèi si fondono, creando un mondo distopico. In questo episodio, Nuova Arcadia, un tempo un'utopia creata da dèi sintetici, è caduta nel caos per mancanza di libertà. Sono scoppiate ribellioni e 300 opliti, guidati da Leonida, si sono sacrificati per salvare gli dèi. In loro onore, è stata creata una nuova forza d'élite: gli Spartani, la principale forza di repressione e controllo in Nuova Arcadia, leali agli dèi sintetici e implacabili con coloro che si ... continua

La speranza africana, di Federico Rampini - Premio èStoria 2024

Un saggio che rovescia i cliché consolidati sull’Africa come terra di tutte le possibili disgrazie e indica una nuova visione di questo sterminato continente. Conversano Federico Rampini e Andrea Zannini

Il grido della civetta

L'artista Robert Forrester fugge dalla città e si rifugia in un piccolo centro di provincia in cui si innamora di Jenny. Quando il fidanzato della ragazza scompare, l'uomo diventa il sospettato numero uno.

Cosa succederà adesso?

L'uccisione del segretario generale di Hezbollah pone una serie impressionanti di interrogativi sull'assetto presente futuro del Medio Oriente, a cominciare da quel Libano che è ancora oggi una terra martoriata, pallido ricordo del paradiso che fu. L'attacco missilistico di Israele ha eradicato la catena di comando del movimento politico e militare sciita ma non risolverà la crisi che anzi si sta aggravando giorno dopo giorno. Ci sarà una nuova invasione? Come reagirà l'Iran? Quali conseguenze ci saranno sul piano delle alleanze internazionali? E cosa ne sarà del ... continua

Good - L'indifferenza del bene

In Germania, durante l'ascesa del nazionalsocialismo, John Halder è un docente di letteratura con diversi problemi familiari: una moglie nevrotica, due figli particolarmente esigenti e la madre che soffre di demenza senile. In un libro che scrive, Halder esplora il dramma di sua madre, appoggiando l'eventuale scelta dell'eutanasia, ed immediatamente diventa un caso, considerato dalle alte sfere della politica come valido strumento di propaganda al regime. La sua carriera così decolla, portando un uomo tranquillo verso la deriva del nazismo.

20 minuti dal futuro con Fabio Moioli

Nuova puntata di "20 minuti nel futuro". Ospite Fabio Moioli, Head Consulting & Services di Microsoft, con cui dialoghiamo di tecnologie esponenziali e futuro.

Visita: magazine.impactscool.com

Svelato l’enigma del ragazzo col cervello vetrificato di Ercolano