197 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!CUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13757

Mauro Zampolini - Intelligenza artificiale e cervello umano, differenze e similitudini

L'intelligenza artificiale e il cervello umano rappresentano due paradigmi di elaborazione dell'informazione profondamente diversi ma con sorprendenti analogie, mentre i sistemi neurali artificiali si basano su architetture computazionali ispirate al cervello biologico. Esploreremo le differenze fondamentali nell'elaborazione dell'informazione, nel consumo energetico e nella plasticità, evidenziando come lo studio comparativo possa migliorare sia lo sviluppo dell'IA che la comprensione della mente umana.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Una vita ad insegnare nel carcere di Rebibbia e a scrivere romanzi - Edoardo Albinati si racconta

Edoardo Albinati è uno scrittore meraviglioso, vincitore del Premio Strega nel 2015 e autore di opere che si ispirano alla propria vita e al proprio vissuto e che ha saputo scrivere con la raffinatezza dei grandi autori.
Ma chi è Edoardo? Cosa lo ha portato ad insegnare per così tanto tempo in un contesto come quello di un carcere? Cosa ha determinato la sua scelta e quali sono i suoi pensieri e le sue riflessioni oggi che ha terminato il suo incarico durato una vita?
Queste sono solo alcune delle domande che ho avuto il grande piacere di porre ad un uomo che ha ... continua

Che rapporto c'è tra migrazioni e lavoro? La lezione di Michele Colucci, Lucy - Sulla cultura

Il lavoro influenza totalmente la nostra vita: ci fa guadagnare, arrabbiare, ci affatica. Per molte persone è un miraggio, per altre un sogno. Per ottenerlo, siamo anche disposti a migrare in altri continenti. Negli ultimi 80 anni in Italia il lavoro è cambiato, partenze e ritorni si sono susseguiti per raggiungere un obiettivo che ci accumuna tutti. Michele Colucci, ricercatore in Storia delle migrazioni, ci spiega come i flussi migratori nel nostro paese hanno ridefinito la nostra storia, la nostra industria e come influenzano il nostro presente.

1167 - Il 'mostro' il gigantesco cannone per conquistare Costantinopoli

Giovani meccanici

Marco, Ivano e Luca, degli appassionati di motori che conducono l'autofficina ambulante MechaDoc (MD), vengono attaccati da dei teppisti mentre questi inseguono il trio di bosozoku PeRiMar: Marco li rincorre con una Subaru 360 rosa con motore Wankel e li umilia facendoli fermare dalla poliziotta Manuela e salvando i PeRiMar. Marco si vede costretto a sfidare in una gara di velocita' il capo dei teppisti in quanto questo minaccia Paola, ragazza che lavora in un bar frequentato dal team MD: Marco li sconfigge utilizzando la Toyota Celica 1600 GTV arancione dei PeRiMar ... continua

Un marito per il mese di aprile

Una ragazza ricca, per liberarsi dell'ossessionante presenza di un innamorato che non vuole, assume un giovane sfortunato che ha perso tutto al tavolo da gioco, pagandolo perché si faccia passare per suo marito. Questo contratto dovrebbe durare per tutto il mese di aprile.

Shopping

Billy (Law) ha diciannove anni quando esce di galera e il primo pensiero è quello di riconquistare la sua posizione di campo all'interno del mondo della notte, del crimine e dello "shopping". "Shopping" vuol dire fare spese, ma in questo caso significa rubare una macchina, entrare con quella nella vetrina di un negozio e prelevare quel che serve. E Billy a fare "shopping" è imbattibile.

A 28 anni mi hanno diagnosticato l'autismo e l'ADHD: la storia di Micol

Visita: www.paypal.me

Ep.158 - Essere multipotenziale con Matteo Bordone

Matteo Bordone è un giornalista, conduttore radiofonico e podcaster italiano, noto per il suo approccio intelligente e ironico alla cultura pop e ai media. Con una carriera che spazia dalla radio alla scrittura, Bordone racconta temi che vanno dalla musica alla tecnologia, passando per il costume e la società contemporanea.

Visita: www.instagram.com

1207 - Le 'Lavanderie Maddalena', lager gestiti da suore per 'ragazze perdute'