194 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13755

L’economia italiana potrebbe collassare dopo il 2026

L'economia italiana negli ultimi anni sembra stia andando bene. Meglio di Francia e Germania. Il PIL è cresciuto a buoni livelli dopo il Covid e indicatori come il tasso di occupazione sono ai loro massimi storici.
Perché, allora, sempre più commentatori ed esperti dicono che l'Italia potrebbe collassare dopo il 2026? Perché, poi, nonostante i dati sulla carta positivi la maggioranza degli italiani non ha per niente la percezione di un Paese che sta tornando a crescere?
Il motivo è che, in realtà, la crescita italiana degli ultimi anni è stata sostenuta da ... continua

Visita: startingfinance.com

Un elefante come non l’avete mai visto

Gli esperimenti di Isaac Newton sulla luce ricreati con modelli 3D

Scopri gli esperimenti rivoluzionari di Isaac Newton sulla luce e i colori, tratti dal suo capolavoro "Opticks" pubblicato nel 1704. Questo video esplora come Newton abbia dimostrato che la luce bianca è composta da una gamma di colori e come ogni colore sia una proprietà intrinseca della luce stessa. Analizziamo dettagliatamente gli esperimenti fondamentali che hanno cambiato per sempre la nostra comprensione della fisica della luce, inclusi fenomeni come la rifrazione attraverso prismi e la separazione dello spettro visibile.
Questo è il primo di una serie di ... continua

Viaggio al centro della Terra (ci sono voluti 8 giorni, ho perso 10 kg)

Unisciti a noi in uno straordinario viaggio nelle profondità della Krubera Cave, la grotta più profonda del mondo secondo gli scienziati. Nel corso di 8 giorni, ci avventuriamo nell'oscurità totale per determinarne l'esatta profondità e scoprire i segreti di questa meraviglia sotterranea.

Focus live 2024 - La scienza del fumetto

Arrivano a Milano per la prima volta le nuove avventure di Doctor Newtron, il supereroe scienziato mai esistito nato dalla fantasia di Dario Bressanini. Attraverso le sue gesta, Bressanini ci guida in un nuovo viaggio in cui la scienza reale, con le sue scoperte e i suoi protagonisti, si intreccia con il mondo del fumetto e l’immaginario collettivo. Un saggio divertente e originale, che unisce la passione per i comics al rigore scientifico e in cui l’incredibile diventa meravigliosamente credibile. Con Dario Bressanini, chimico e divulgatore scientifico

Visita: www.focus.it

Il Concilio Vaticano II per Modena - L’esperienza missionaria di Luisa Guidotti Mistrali

Il Concilio Vaticano II ha dato un nuovo impulso alle esperienze missionarie, rafforzando le esperienze esistenti e impegnando la Chiesa modenese su nuovi fronti. Tra queste esperienze si distingue in particolare l’opera missionaria di Luisa Guidotti Mistrali, unica donna le cui spoglie riposano nella Cattedrale di Modena.
Con l’aiuto di Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena, si ricostruisce l’esperienza di Luisa Guidotti Mistrali, esaminando le motivazioni e lo stile del suo agire “Shona con gli Shona”.
Si ringrazia il Centro ... continua

Visita: rivoluzioni.modena900.it

SuperQuark - Puma, leone delle Ande

L’auditel, Puma, leone delle Ande La respirazione del feto, Come si sostengono i palazzi di Venezia, La cottura della fettina di carne, Gli orologi atomici, La leggenda della maledizione di Tutankhamon Le tecniche del corteggiamento

Roma bombardata - Lezione di Umberto Gentiloni

Per la Festa della Resistenza mercoledì 24 aprile, alle ore 19.00, nella Piazza Coperta ad Arco di Travertino lezione di Umberto Gentiloni: “Roma bombardata”.
Scopri tutti i dettagli e il programma: bit.ly/FestadellaResistenza24
#FestadellaResistenzaRoma24
La Festa della Resistenza di Roma 2024 è promossa e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, con la collaborazione dei Municipi V e VII, dell'Istituzione Biblioteche di Roma, delle Associazioni della Casa della Memoria e della Storia, dell’Archivio Flamigni, dell'Associazione ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Wild Italy - Il lupo e i suoi compagni

La forza del branco immortalata in questo splendido documentario, alla scoperta di un animale fantastico: il lupo!

Neri Marcorè 'Neri a colori'

Sabato 7 dicembre alle ore 18.30, invece, sarà il turno di Neri Marcorè, uno degli artisti più amati e versatili d’Italia. “Neri a colori. Conversazione con variazione” sarà un dialogo brillante e vivace tra Marcorè e la giornalista Tiziana Platzer, in cui l’attore racconterà la sua straordinaria carriera. Dalla televisione al teatro, dal cinema alla musica, Marcorè intreccerà aneddoti personali e riflessioni artistiche, arricchite dalla sua immancabile ironia.

Visita: www.fondazionemirafiore.it