441 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?NELLEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13762

Musashi - La saga completa del più grande guerriero della storia del Giappone

Miyamoto Musashi (1584–1645) ebbe un percorso straordinario, dall’infanzia difficile nella provincia di Harima fino a diventare un leggendario samurai. Orfano in giovane età, mostrò un incredibile talento nelle arti marziali, vincendo il suo primo duello a soli 13 anni. Dopo la tumultuosa Battaglia di Sekigahara (1600), divenne un ronin e conquistò fama invincibile in oltre 60 duelli, creando l’impressionante stile a due spade, Niten Ichi-ryū. Negli ultimi anni della sua vita, si ritirò nella caverna di Reigandō, dove scrisse l’affascinante Libro dei ... continua

Perché l'Italia è piena di analfabeti funzionali?

Visita: www.paypal.me

Sedotta e abbandonata

La 16enne Agnese viene sedotta dal promesso sposo di sua sorella maggiore, Matilde. Quando si accorge dell'accaduto, il padre, Don Vincenzo, tenta di imporre a Peppino Califano le nozze riparatrici. Peppino però rifiuta di sposare Agnese, giudicandola troppo arrendevole e, solo con la minaccia di denuncia prima e di morte poi, si rassegna alle nozze. Dopo aver architettato un falso rapimento per rendere inevitabile il matrimonio agli occhi della gente, il padre si trova di fronte all'energico rifiuto di Agnese. L'onore familiare dovrà comunque essere salvato e Don ... continua

La corruzione dell’informazione italiana. Con Alessandro Orsini

Marco Ranieri, Chiara Biscarini - L'equilibrio dell'acqua. Risorse e Futuro

L’acqua, nella sua distribuzione spazio-temporale, diventa metafora delle sfide globali: dai cambiamenti climatici alla geopolitica delle risorse, dalla pace alle questioni di genere e alla diplomazia. Analizzarne gli usi significa comprendere le disuguaglianze, i conflitti e le opportunità di cooperazione. La goccia specchio della contemporaneità, la cui gestione svela il nostro futuro, tra sostenibilità e giustizia, in un equilibrio sempre più fragile e interconnesso.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Carlo Doglioni - Gradienti, dinamica del pianeta e terremoti

Attualmente la trazione della placca sub-ducente è considerata la forza con il maggiore impatto sui movimenti delle placche. Molti della comunità scientifica concordano sul fatto che la convezione del mantello guidata, sia dal basso verso l'alto che dall'alto verso il basso, sia la causa degli spostamenti litosferici. Un altro dibattito si sta aprendo per l'occorrenza dei terremoti. Questi ultimi dissipano principalmente l'energia elastica. Cercheremo di entrare nei meccanismi della geodinamica e della sismicità per imparare a conoscere la Terra.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Mestiere di giornalista ep.72

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Dal terzo Reich all'America: Operazione Paperclip

Maggio 1945: attingendo a un elenco (incompleto) di scienziati, fisici, dottorandi, matematici, tecnici, medici e personalità di interesse strategico, il Counter Intelligence Corps americano individua un nucleo di soggetti da sfruttare non solo per la guerra nel Pacifico. L'operazione Paperclip, come viene ribattezzata, è una trasfusione di intelligenze e competenze dall'estinto Reich nazista agli Stati Uniti e agli alleati occidentali, con l'obiettivo di rafforzare la ricerca scientifica applicata alle esigenze militari e organizzative. Anche a costo di chiudere un ... continua

Waterworld Africa - Chobe fiume della vita

L'Africa vanta alcune delle zone umide e dei fiumi più importanti del mondo. Cosa si nasconde sotto le superfici del fiume Congo e del delta dell'Okavango in Botswana? Dal pesce tigre agli ippopotami idratanti, un'inedita Africa. In questa sesta puntata durante la stagione secca nel nord del Botswana, oltre 45.000 elefanti, più del 10% della popolazione mondiale, si radunano lungo le rive del fiume Chobe. Unisciti alla fauna selvatica locale in una missione per sfuggire alla siccità punitiva.

Belfagor: il fantasma del Louvre

A Parigi, una creatura spaventosa si aggira nelle sale dedicate all’Egitto del museo più famoso del mondo, il Louvre. La polizia appare impotente, mentre lo strano essere semina il terrore e fa nascere supposizioni di ogni genere. Eppure, nella sua versione televisiva, quella della metà degli anni ‘60, la storia di Belfagor si dimostrerà talmente ben costruita, moderna e avvincente, da infestare i sogni degli italiani. Che cosa aveva di speciale questa storia? Quali meccanismi narrativi e psicologici sono riusciti a tenere incollati al teleschermo decine di ... continua

Visita: patreon.com