207 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSIMOLA LIBELLULAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13759

1149 - La 'guerra fredda' tra Francia e Libia per il Ciad

Quale futuro per la NATO dopo il discorso di Trump?

Pochi giorni fa nel canale abbiamo parlato della NATO, della sua genesi, degli sviluppi che ha attraversato. Notizia recentissima, Donald Trump nel corso della sua campagna elettorale ha annunciato di non voler più coprire i Paesi che non siano disposti a condividere le spese militari dell'Allenza. Peggio: il competitor repubblicano auspicherebbe l'invasione di tali Paesi da parte di regimi dittatoriali. In questo video proviamo a riflettere sugli scenari futuri, tra le elezioni americane e le politiche europee di difesa.

SuperQuark - Zebre, disegni sull'erba

il documentario naturalistico con il commento di Danilo Mainardi

Bruno Barbieri presenta 'Domani sarà più buono' - Libreria Palazzo Roberti, 14 aprile 2019

Bruno Barbieri presenta il suo libro "Domani sarà più buono. Da ogni piatto possono nascere nuove ricette", Mondadori.
Dialogano con l'autore Ugo Cennamo e Stefano Scatà.
“Cosa si può fare se restano degli avanzi, se rimangono dei pomodori, del ragù di carne, un pezzo di rombo? Sono occasioni per far nascere altri piatti: non occorre scrivere una nuova ricetta, basta seguire la fantasia e il giorno dopo il piatto sarà più buono.“ Bruno Barbieri
Bruno Barbieri è lo chef che in Italia ha conquistato più stelle Michelin nel corso della sua lunga carriera. ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Stefano Ardito presenta 'Alplini' - Libreria Palazzo Roberti, 29 marzo 2019

Stefano Ardito presenta il suo libro "Alpini. Una grande storia di guerra e di pace", Corbaccio.
Dialoga con l'autore Umberto Martini.
Libro pubblicato con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Alpini.
Un emozionante e intenso racconto ampiamente illustrato su come, da corpo militare nato per difendere i confini in tempi di guerra, gli alpini siano divenuti un simbolo e un esempio di valore civile e parte dell’identità italiana.
Nato nel 1872 agli albori dell’Italia unitaria, il corpo di fanteria degli Alpini è da sempre un esempio di valore militare e ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Antonio Musarra, L'isola che non c'è. Geografie immaginarie fra Mediterraneo e Atlantico

Mercoledì 30 ottobre 2024, ore 16.30 per il ciclo OCEANI Antonio Musarra (Università di Roma “La Sapienza”), L’ISOLA CHE NON C’È. GEOGRAFIE IMMAGINARIE FRA MEDITERRANEO E ATLANTICO Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Come fa lo stambecco ad arrampicarsi sulle montagne senza cadere e perché arriva fin lassù

Lo stambecco delle Alpi, detto anche stambecco alpino, è una specie di capra selvatica che vive sulle montagne dell'Arco alpino. In primavera può toccare fino a quota 3.200 metri. Ma perché arriva lassù e come fa ad arrampicarsi sulle montagne senza cadere? Ve lo spieghiamo in questa nuova puntata di "Incontri selvaggi".

Visita: www.kodami.it

Viaggio nell'impero romano

Gli imbroglioni

In tribunale ci sono gli imputati: il dirigente di una squadra di calcio, accusato di corruzione, due siciliani che hanno venduto falsi reperti archeologici, due suore che hanno offeso un funzionario pubblico e un dirigente d'industria.

David Rondino

DAVID RIONDINO Terra di mugugni e di bellezza FIERA DELLE PAROLE 2024 PADOVA FIERA PADIGLIONE 11 SALA A

Visita: www.fieradelleparole.it