171 utenti


Libri.itNELLLINETTE – LA NUVOLETTALUISECUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45255

VIAGGIO TRA I DOGON-SOLIDARITE' NORD-SUD-MALI

VIAGGIO COMUNITARIO DELL'ASSOCIAZIONE SOLIDARITE' NORD-SUD/MALI. LE IMMAGINI DELL'ACCOGLIENZA E DELLA FESTA A WERE' (PAYS DOGON) MA ANCHE LA VISITA AI PROGETTI REALIZZATI ED IN CORSO DI REALIZZAZIONE. L'ASSOCIATION REALIZZA PROGETTI INTEGRATI DI SVILUPPO SOSTENIBILE IN MALI E NEL PAYS DOGON, ADOZIONI E SOSTEGNI A DISTANZA ED ORGANIZZA VIAGGI RESPONSABILI E SOLIDALI IN MALI. PER INFO: soldaritenordsudmali infosolidarite@yahoo.fr LE MUSICHE DEL FILMATO SONO DEL MUSICISTA E COMPOSITORE DOGON YOUSSOUF KAREMBE

Laboratori Lilliput

Testimonianze video di alcuni momenti del seminario sulla partecipazione svoltosi a Roma nei giorni 5-6 aprile 2008.Alcuni momenti dei laboratori

Visita: www.arcoiris.tv

Brinc@ 2011 - Intervista ai B2

Sabato 21 maggio 2011, presso il live club Estragon di Bologna,terza edizione del Brinc@ Sardinian Music Festival, il più importante festival dedicato alla nuova musica “made in” Sardegna che ha lo scopo di far conoscere i musicisti sardi fuori dall’isola.L'evento è stato organizzato e realizzato dall'associazione culturale Che Torni Babele.Sul palco dell'Estragon ben 12 esibizioni, con 53 musicisti coinvolti:Sikitikis, selezionati da Che Torni BabelePiero Marras, in rappresentanza del Circolo Sardegna di BolognaNasodoble, in rappresentanza dell' associazione ... continua

Visita: brinca.ning.com

Intervista a Luca Mercalli

Festa di Scienza e Filosofia, sesttima edizione. Foligno, 27 Aprile 2017 Luca Mercalli: Climatologo, direttore della rivista "Nimbus", presiede la Società Meteorologica Italiana. Divulgatore e insegnante di eco sostenibilità (privata e pubblica) in scuole e università italiane ed europee, ha lavorato per Rai 3 a "Che tempo che fa", "TGR Montagne" e nel 2015-16 ha condotto "Scala Mercalli". Editorialista per La Stampa. Tra i suoi libri: Il mio orto tra cielo e terra (2016).

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Oggetti misteriosi #3 - Storia di un successo mancato

Tra il 1975 e il 1988 si è combattuta una guerra silenziosa che ha segnato la vita di tutti noi. Un confronto, fortunatamente non violento, sul piano tecnologico e commerciale per conquistare un mercato dal valore inestimabile. Una storia archetipica che oggi ci aiuta ancora a capire i meccanismi di diffusione e commercializzazione delle nuove tecnologie e le dinamiche che avvicinano scienze ed economia.

Seminario Specialistico, Direzione Scientifica Policlinico San Matteo

Pavia, 30 Settembre 2009 Terza parteUn cambiamento epocale per la diagnosi precoce del cancro - gli scienzati lanciano il loro appello a chi decide la direzione dei finanziamenti.Editing by Vanna Sereno.Guarda la prima parteGuarda la seconda parte

Visita: www.crosettofoundation.com

Incontri con la Scienza: Carlo Bernardini

Nato a Lecce il 22 aprile 1930 e si è laureato in Fisica presso l'Università di Roma il 19 marzo 1952. Ha iniziato poco dopo a lavorare, sotto la direzione del prof. Giorgio Salvini, nel gruppo teorico del sincrotrone guidato dal prof. Enrico Persico. Al completamento del sincrotrone ha partecipato alla progettazione, realizzazione e messa in opera del primo anello di accumulazione per elettroni e positroni (AdA, Frascati - Orsay) ideato dal prof. Bruno Touschek. A completamento del lavoro con AdA (1964) ha effettuato esperimenti presso il sincrotrone dei Laboratori ... continua

02) Tutti in Autobus

Critica del modello dell'automobile e mobilitàsostenibileOrmai il modello industriale fondato sull'automobile e su certi consumiprivati ha evidenziato i suoi limiti strutturali inquinando l'aria elo spazio e rendendo insostenibile una mobilità accessibile a tutti. Lamobilità dovrebbe essere un bene pubblico fondato sull'equo accessoe sulla sostenibilità sociale ed ambientale.Come riconvertire il modello dell'auto privata verso un sistema di mobilitàsostenibile? Strategie e prospettive affinchè i consumi privatie pubblici possano coesistere nell'interesse ... continua

Visita: www.sbilanciamoci.org

L'ACAN con gli Azzurri - Stagione 08/09 - Puntata 5

L'ACAN con gli azzurri è l'appuntamento settimanale dell'Associazione Club Azzurri del Napoli. La trasmissione è nata da un'idea di Ciro Marchitelli e Gennaro Carotenuto condotta da Francesco Molaro con l'aiuto della bella Evelyn Michelassi.

Visita: www.acan1983.it

INDEGNITA'

La Corte di giustizia europea dell’Onu con la sentenza sul Kossovo ha dimostrato che l’organizzazione delle nazioni unite è al servizio di Washington. Una sentenza che è anche un invito alla secessione per i tanti casi di instabilità presenti nel mondo.