464 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIL’ESPOSIZIONE CREATIVANELLABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45234

Intervista a Gianni Fortunati - CAES - Assicurazioni etiche

Il Consorzio sociale C.a.e.s. è un soggetto della finanza etica italiana molto innovativo, che struttura assicurazioni eticamente orientate con norme e premi trasparenti ed equi. Intervista realizzata in collaborazione con Metamorfosi Visita il sito: www.metamorfosi.info Visita il sito: www.consorziocaes.org

Mbolo Katalina: storia di una donna africana

Video girato dalla Dottoressa Paola Gaidano in Africa, dove ha lavorato comecapo-progetto per una ONG sarda, l'Osvic (Organismo Sardo diVolontariato Internazionale Cristiano). Il video è ambientato in GuineaEquatoriale ed è una testimonianza che riguarda una donna dell'etnia fang,Katalina. Il video vuole raccontare una storia di vita africana, masoprattutto vuole raccontare un'amicizia, un incontro, un dialogo tra duepersone così lontane, diverse, che riescono a comunicare malgrado tutto.Acura di: Paola Gaidano e Giovanna ... continua

LA BANDIERINA

Un bel pacchetto di regali di asservimento totale dell'Italia agli USA è quello portato da Enrico letta al presidente degli Stati uniti Barak Obama. In cambio ha ottenuto sorrisi e inni suonati dalla banda militare. Nulla di più.

L'uccellino della radio: “Crapa pelada”

NADiRinforma propone “ Crapa pelada”, estratto dello spettacolo “L´uccellino della radio” che vede impegnati i Blue Penguin e la Compagnia della Quarta in una narrazione musicale a cappella sugli anni ´40 di Bologna. I personaggi si susseguono con le loro storie, storie che paiono susseguirsi al ritmo di quella radio che diviene protagonista, una radio che dà speranza e che si ascolta la sera a volume basso per non farsi sentire, con le notizie degli Alleati da Londra e con i ritmi spensierati delle orchestre dell´EIAR, per alleviare il dolore e restituire ... continua

Visita: www.bluepenguin.it

Il caso Sirma di Porto Marghera

Il caso Sirma di Porto Marghera VeneziaSeconda parte

Visita:

Copyleft festival 2008 - ''Open source e pubblica amministrazione''

Copyleft festival 2008 "Be right, copyleft"Tavola rotonda: "Open Source e pubblica amministrazione: utilizzo delle licenze open source nella Pubblica Amministrazione"con: Gabriella Cecchi, Ilario Nocentini, Miranda Brugi, Flavia Marzano

Visita: www.copyleftfestival.net

19)- Flare a Bruxelles - interviste ai partecipanti

Bruxelles - abbiamo raccolto le sensazioni dei partecipanti alla tappa conclusiva di FLARE, un percorso politico-educativo per la costruzione di un network finalizzato alla cooperazione tra le organizzazioni della società civile nella lotta contro le mafie e le criminalità organizzate transnazionali

Visita: www.libera.it

02)Conferenza Europea delle Città Sostenibili - Inaugurazione Conferenza

Breve saluto iniziale di Gino Van Begin, Dirrettore ICLEI Europa, in rappresentanza del Comitato Organizzativo della Conferenza. Monica Cirinnà, Vice Presidente del Consiglio Comunale di Roma interviene sul tema: "Integrazione europea, coesione e sostenibilità, 50 anni di politica europea". Visita il sito: www.a21italy.net Visita il sito: www.sevilla2007.org

In viaggio con l'Assoc. Africa Libera: Ghana

N.A.Di.R. informa:i volontari dell'Associazione "Africa Libera" ci propongono la loro visione di un volto del Ghana. Il desiderio di vedere, conoscere, partecipare, condividere attraverso la lente di una telecamera per avvicinare, per amare, per superare ogni pregiudizio. Uno spaccato di vita in terra d'Africa al ritmo delle percussioni dei Jambé Rhytme Group Visita il sito: www.mediconadir.it

Ep. 106 - Social Inferno: che fine ha fatto Imen Jane?

Imen Jane. 28 anni. Dopo un periodo di attivismo politico, inizia a lavorare nella comunicazione politica di campagne elettorali nazionali. Nel 2019 inizia a raccontare in modo semplice e interattivo temi di attualità economica e politica su Instagram, raggiungendo in pochi mesi un importante seguito, diventando un caso studio Meta. Nel gennaio 2020 fonda la media company Will, la prima startup italiana a creare contenuti informativi nativi digitali. Vince il più antico e importante premio di giornalismo italiano, il “Premiolino” e viene nominata da Forbes tra i ... continua

Visita: www.instagram.com