266 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45175

La Balena di Rossellini

28 Ottobre 1971. Un quotidiano cileno riportò la notizia di una balena che si era spiaggiata sulla “Playa de Los Vilos” in Cile. Roberto Rossellini, che in quel periodo si trovava a Santiago del Cile per fare un’intervista al Presidente Salvador Allende, ne ricavò un soggetto cinematografico.Avrebbe voluto affidarne le riprese al giovane allievo Claudio Bondi, ma il soggetto non ebbe seguito. Come giudicare quest’opera mai realizzata a 39 anni di distanza? Lo chiediamo a storici del cinema, a Renzo Rossellini, allo stesso Claudio Bondi. Il documentario svela ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Numeri

350 giornalisti per 530 artisti in scena al Rototom per oltre 100.000 visitatori Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

IL DOTTOR EKKEL

Soggetto e Sceneggiatura, regia, effettispeciali, trucchi, musica e riprese: Alberto Genovese
Interpreti:
Alberto Genovese - Dr.Ekkel/Evil/Schiumoso
Valentina Stamerra - Absentia
Alessandro Saponaro - Lipodromo
Emiglio - Astronave
Genere: Fantascienza
Anno di Produzione 2004Anno 7014, il pianetaAmaranto, dimora del Dottor Ekkel, ultimo discendente della geniale stirpedegli scienziati robotici, è stato dichiarato indesiderabile dal malvagioimpero dei Titanici comandato dal generale Evil, il quale, ha deciso disferrare l'attacco decisivo al pianeta ... continua

Il girotondo di Antoine

In un giorno qualsiasi una donatrice dona il suo sangue, le sirene di un’ambulanza suonano, unclown di corsia perde il suo naso rosso, un’ infermiera entra nei sogni di un bambino.Apparentemente nessuno di questi personaggi si conosce ma le loro esperienze e le loro azioni siintrecciano in una visione onirico-fiabesca che da il via ad un vero e proprio ”girotondo”.2° PREMIO EX-AEQUO (e PREMIO MIGLIORE COLONNA SONORA ORIGINALE) edizione 2010Per come riesce a valorizzare in un breve racconto onirico il delicato lavoro di chi vuole dare un sorriso a bambini che ... continua

Visita: www.cesvot.it

Saverio Tommasi: Turismo responsabile

"Compagnia Teatrale Saverio Tommasi" presenta:"Turismo responsabile".Intervista doppia con Saverio Tommasi e Silvia Della Longa.Progetto in collaborazione con lo sportello EcoEquo di Firenze.Testi: Saverio TommasiRiprese e montaggio: Domenico ScarpinoVoci fuori scena: Roberto Caccavo e Giustina Terenzi

Visita: www.saveriotommasi.it

Intervista all'Europarlamentare Giusto Catania

Intervista all'Europarlamentare Giusto Catania effettuata dall'Associazione Nazionale Nuova Colombia: violazione dei Diritti Umani, paramilitarismo, terrorismo di Stato, narcotraffico, diplomazia paramilitare e rapporti con l'Unione Europea sono i temi trattati. Il Deputato Catania è uno dei firmatari del documento di condanna alla repressione da parte di esercito e polizia dei movimenti popolari in Colombia, in virtù dell'evidente violazione dei diritti umani da parte del regime di Álvaro Uribe Vélez,

Visita: www.nuovacolombia.net

L'ACAN con gli Azzurri - Stagione 08/09 - Puntata 1

L'ACAN con gli azzurri è l'appuntamento settimanale dell'Associazione Club Azzurri del Napoli. La trasmissione è nata da un'idea di Ciro Marchitelli e Gennaro Carotenuto condotta da Francesco Molaro con l'aiuto della bella Evelyn Michelassi.

Visita: www.acan1983.it

02)- Generazione precari (seconda parte)

59° Convegno giovani Dal titolo: GENERAZIONE PRECARI, creatività? politica? contemplazione? Prima giornata intervengono: Silvia Tomassini, scrittricePaolo Szost, ricercatore sociale Anada Francesconi, lavoratrice Priscilla Agnelli, ImmigrataCoordina: Tonio Dell'olio Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Telegiornale Spazio Aperto N°066

Telegiornale Spazio Aperto N°66 Banca Etica. L'agricoltura oggi - festa della trebbiatura. A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Libertà come bene supremo. E. Sivan, dibattito

Sivan approfondisce il rapporto tra libertà e obbedienza/disobbedienza all'interno della dicotomia vittima-carnefice. La "libertà di vivere" e la "libertà di morire" introdotte come citazione dal pensiero di H. Arendt, vengono qui illustrate con la proiezione di frammenti da lavori cinematografici. Si affronta il concetto della libertà ultima di "prendersi la propria vita" sottratta del soggetto totalitario e dal laboratorio concentrazionario. Si affronta la grande questione dell'archivio inteso come "l'a priori storico" non saturabile, con frammenti dal film di ... continua

Visita: www.ib-arts.org