277 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE È IN PARTENZALUISEABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45175

10)Per una Comunicazione di Pace- Intervento di Riccardo Bagnato

Un seminario per riflettere sul ruolo della comunicazione nella costruzione della pace e per lanciare un percorso che dai "media di pace" porti la "pace" nei media.Convivio dei popoli, Riccione, Palazzo del Turismo 15-16-17 ottobre. PER UNA COMUNICAZIONE DI PACE - Seminario nazionale Visita il sito: www.tavoladellapace.it Visita il sito: www.conviviodeipopoli.it

06)- Intervento di Paolo Beni

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
COSTRUIRE LA CASA DEI BENI COMUNI
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, CISL, Utopie Concrete
Modera: DON TONIO DELL'OLIO, Pax Christi
Il pensiero e l'azione
Intervengono:
CLAUDIO MARTINI, presidente Regione Toscana
EVELYNE HERFKENS, coordinatrice ONU Obiettivi del Millennio
SAVINO PEZZOTTA, segretario generale Cisl
FRANCO TUMINO, presidente ANCST Legacoop
FABIO SALVIATO, presidente Banca Etica
PAOLO BENI, presidente Arci
MONSIGNOR VITTORIO ... continua

Anita Molino, vice presidente del consorzio di editori Fidare

Anita Molino, vice presidente del consorzio di editori Fidare, presenta questa piccola realtà molto attiva nel panorama editoriale italiano. Si tratta di una Federazione italiana di piccoli editori. I soci sono oltre 50, provenienti da tutta Italia, e si sono legati assieme per ottenere più visibilità e resistere alla ?prepotenza? dei grandi gruppi editoriali. Informazione su Fidare

Corso di "Storia e sistemi della musica popular"

LEZIONE N°4 terza parteFacoltà di Musicologia di Parma,continuo lezione di Andrea Silenzi: continuo della storia del New Wave, No Wave. Fenomeno della Restaurazione (ritorno alla tradizione rock). Metà anni ’80 (grunge, brit pop, rawe). Anni ’90 (avvento tv e internet).Guarda la quarta parte

Visita: www.italiawave.com

MilleVoci 2009 Puntata 04

MilleVoci, programma di varietà musicale per la radiotelevisione.Prodotto e diretto da Gianni Turco.

Visita: www.millevoci.eu

Taty Almeida, cittadina onoraria di Torino

Video della cerimonia di concessione della cittadinanza onoraria di Torino a Taty Almeida, della Asociazione Madres de Plaza de Mayo – Linea Fundadora. Marzo 2007.

No B. Day - Report dalla manifestazione

Roma, 05 Dicembre 2009 No Berlusconi DayPiazza San Giovanni piena, il corteo non riesce ad entrare, sul palco gente comune e grandi saggi, come Giorgio Bocca, Monicelli, Dario Fo. E tanti giovani sconosciuti. La chiamano rivoluzione viola per il colore scelto, circa un milione di persone partecipano alla manifestazione per chiedere le dimissioni di Berlusconi.

Visita: www.noberlusconiday.org

Gsotto: CRISI DI CIVILIZZAZIONE E RICERCA DI NUOVI PARADIGMI

05 Luglio 2009Ex-mattatoio, Iglesiasintervento di:Pierluigi Carta Sindaco di IglesiasQuim Arrufat, CIEMEN Catalogna e Network popoli senza statoGraziano Milia, Presidente del Consiglio delle Autonomie Locali della SardegnaConny Reuter, Segretario Generale Solidar

Visita: www.gsotto.org

Fiera del Libro: le ragioni del boicottaggio

A 60 anni dalla Nakba (Catastrofe) palestinese, dopo 60 anni di pulizia etnica della Palestina, non c'è nessuna ragione per celebrare i 60 anni della nascitadello Stato di Israele; vi sono molte ragioni per riflettere e lavorare per la pace e per la giustizia nel mondo.
Manifestazione a Torino del 29 marzo 2008 per chiedere la revoca dell'invito allo Stato di Israele come ospite d'onore alla Fiera internazionale dellibro che si terrà l'8-12 maggio 2008.
Interventi di Davide Grasso, Rajeh Zayed, Paola Cannarutto, Luciano Manisco, ... continua

Visita: www.frammenti.it

61)- Cosa bolle in pentola?: Pesce spada alla griglia

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 61
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua