250 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZINELLLINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45171

Iran, cinema e società in fermento

Attore e montatoreBabak Karimi Regia e produzione a cura di Pasquale Favretto Fotografia e montaggio di Giacomo Urban

006)- Valori - Il capitalismo italiano è ''un'ameba anarchica''

Così l'economista Paolo Leon definisce il capitalismo italiano: un ammasso informe di potere che rifugge le regole.
Un articolo di Stephen Roach, capo economista della banca d'affari Morgan Stanley, sostiene che la globalizzazione ha prodotto una grande asimmetria alla quale bisogna porre rimedio per evitare nuovi conflitti.Con la globalizzazione le produzioni sono state spostate nei Paesi low cost: nel dossier di questo mese alcuni casi di delocalizzazione di ritorno.
Andrea Di Stefano, a Terra Futura 2007, presenta il numero di Valori in ... continua

02)- Maratona letteraria europea 2007

Il 9 Maggio 2007, 9 nazioni Europee (Bulgaria, Finlandia, Grecia, Italia, Polonia, Romania, Serbia, Spagna, Inghilterra)
sono state coinvolte contemporaneamente in una maratona letteraria, per festeggiare la Giornata dell'Europa.Dalle 11.00 del mattino (ora di Roma) fino a tarda sera, centinaia di persone con diversi background hanno letto un capolavoro nazionale.
L'italia ha scelto come romanzo più significativo dell'intero Novecento italianoLa coscienza di Zeno di Italo Svevo.
"Non c'è nel Novecento italiano uno scrittore più europeo ... continua

Telegiornale Spazio Aperto N°045

Telegiornale Spazio Aperto N°45 La comunicazione A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

07)- Video-dossier: Dayton, dieci anni dopo

07)- Video-dossier: Dayton, dieci anni dopo
Intervista a Renzo Scapolo, associazione "Sprofondo"
La fine della guerra in Jugoslavia ha lasciato ferite ancora aperte
Le guerre moderne non si possono scindere dalle immagini che le raccontano e rappresentano. Il conflitto nella ex Jugoslavia non fa differenza e, a parte i massacri e le stragi, resta impressa nella memoria collettiva la firma degli Accordi di Dayton (dal nome della città Usa dove si tenne la cerimonia della firma). Il 21 novembre 1995, dieci anni fa. Un tavolo, una stanza elegante, i ... continua

E' la fine

Chi sono questi bizzarri individui, da dove vengono e cosa faranno? A tutto c'è una risposta... Autori: Vittorio Bianchini Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

F. Capelli - I nuovi populismi

Scuola di cultura politica 2010-2011.Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra. 4° modulo: La crisi della Seconda Repubblica.Intervento di Ferruccio Capelli: "I nuovi populismi"Milano 14 gennaio 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Manifestazione del 30/10/2010 Terzigno-Boscoreale-Boscotrecase

Manifestazione del 30/10/2010 Terzigno-Boscoreale-Boscotrecase Per la chiusura e bonifica immediata della discarica S.A.R.I.Video della manifestazione del 30/10/2010 realizzato dal Collettivo Vocenueva per protestare contro lo scempio messo in atto dal governo nel bel mezzo del Parco Nazionale del Vesuvio. Contro l'apertura della seconda discarica e per la chiusura e bonifica immediata di cava Sari.La gente non ne puo più!!!!

Visita: www.vocenueva.splinder.com

Intervista a Gian Carlo Caselli

Milano 19 Maggio 2007Piero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano Libera

Visita: ww.pieroricca.org

01)- Tabagismo e SSN - VIII Convegno nazionale

Istituto Superiore di Sanità, 31 Maggio 2006 - Prima Parte
Il convegno sul fenomeno italiano più grave: il tabagismo, che uccide 247 italiani al giorno: troppi. E troppo poca è l'attenzione di media e politici. In 4 parti avrai dati e informazioni utilissimi che i media censurano. Guardalo, resisti alla "noia" e lentamente ti si apriranno gli occhi; grazie a professori, medici e scienziati capirai qualcosa di un fenomeno ben più grave di altri strombazzati da media e politici, molto più grave delle guerre, de "la violenza negli stadi", degli OGM e ... continua

Visita: www.ariapulita.org