275 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL COMPLEANNOLA LIBELLULALUPOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45345

5GOAL - Stagione Sportiva 2006/2007 - Puntata n° 001

Da un'idea di Cristian Tempesta, ex arbitro FIGC e già componente del consiglio direttivo A.I.A. Bari, il quale lascia l'associazione arbitri per dedicarsi all'approfondimento del calcio a 5 dilettantistico in TV, ecco la prima puntata della stagione televisiva 2006/2007 di 5GOAL, la prima e unica trasmissione televisiva interamente dedicata al calcio a 5 della regione Puglia del 2 NOVEMBRE 2006. Una trasmissione che rende protagonisti tutti gli atleti e non, di questa splendida disciplina.
Condotto da: Cristian Tempesta coadiuvato da Stella Logiacco, ... continua

La Valle delle donne

Valle del Panshir, Afghanistan. In una zona con uno dei tassi di mortalità più alti al mondo, le ginecologhe e le ostetriche di EMERGENCY ogni giorno monitorano la gravidanza di 150 donne e aiutano a nascere oltre 15 bambini. Keren, la nostra ginecologa, racconta il nostro lavoro e spiega perché il Centro è fondamentale per gli abitanti della Valle e non solo.

Visita: www.emergency.it

Marcia della pace Perugia Assisi 2003 (5° tempo)

Nessuna emittente televisiva nazionale ha coperto la Marcia della Pace Perugia Assisi.
È il sintomo di un conformismo dilagante per noi inaccettabile.
Pace Giustizia e Democrazia hanno detto i 300.000 della Marcia, ma nessuno lo voleva raccontare.
Lo abbiamo fatto noi insieme ad Atlantide Tv - Emi.li Tv - NoWarTv - Oasi Tv - Telestreet in collaborazione con la Tavola della Pace.
Lo abbiamo fatto attraverso un canale satellitare visibile in Italia e in Europa, il cui segnale è stato ripreso da molte televisioni locali.
Lo abbiamo fatto nonostante i pochi mezzi ... continua

07)- Nella foresta dei sentimenti

Introduzione del moderatore a Don Mazzi Nella foresta dei sentimenti... 57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

INGEGNERI DELLA BUGIA

Non metteremo mai troppo in guardia da un pericoloso marchingegno per la pace mondiale che ha sempre funzionato assicurando agli Stati uniti di dominare paesi non perfettamente assoggettati. Ora sono entrati scientificamente in azione gli ingegneri della bugia.

PREMIAZIONE MARIA BAIOCCHI 2010 - DAMS 15 DIC 2010

La premiazione si svolgerà mercoledì 15 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 11.00 durante l'incontro "Omo Sapiens" per gli studi sull'identità di genere e l'orientamento sessuale, presso l'aula 2 dell'Istituto Tommaseo (ex Federico Caffè), Università degli Studi Roma Tre -- via Ostiense 139.Intervengono:Prof. Vittorio Lingiardi, professore ordinario di Psicologia presso l'Università Sapienza;Prof. Francesco Gnerre, professore a contratto di Lettere e Filosofia presso l'Università Tor Vergata;Dott.ssa Michela Fusaschi, ricercatrice antropologa presso l'Università ... continua

Visita: www.youtube.com

03)- AlcatrazLab - Continuano le lezioni con Jacopo Fo

Terzo incontro Alla Libera Università di Alcatraz giungono 20 ragazzi da tutta italia. Jacopo Fo ha istituito quattro laboratori, ed ha permesso di partecipare gratuitamente incambio di quattro ore di lavoro nel pomeriggio. Ogni mattina alle 10 ci si incontra nella palestra per un briefing. Vi proponiamo qui i successivi incontri, in cui Jacopo Fo delinea il suo progetto per i tre laboratori ad Alcatraz. Visita il sito: www.alcatraz.it

Intervento di Paolo Flores D'Arcais

Paolo Flores D'Arcais, filosofo e direttore di MicroMega.Manifestazione promossa dai girotondi e dai movimenti presso il teatro Vittoria, Roma 10 e 11 gennaio 2004.

A Roma con la FIOM

I colori del corteo della FIOM a Roma del 16 ottobre 2010

Don Gallo Angelicamente Anarchico

Alcune tra le numerose divertenti battute di don Gallo nello spettacolo "Angelicamente anarchico" in scena a Genova il 10 e 11 Novembre 2009 e già rappresentato in altre città italiane. Don Gallo intrattiene il pubblico per quasi tre ore fornendo diversi spunti di riflessione ed è accompagnato con musica, danza e poesia da alcuni ragazzi della Comunità di San Benedetto al Porto di Genova, da lui fondata nel 1970 e da altri due musicisti.