401 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ROSALIE SOGNA…COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45418

La sfida

Nell'ambito della seconda edizione del SALONE DELLA SICUREZZA STRADALE che si è svolto presso la Fiera di Rimini, l'AISS, Associazione Italiana Sicurezza Stradale - Guido per Vivere - Onlus, ha organizzato il FESTIVAL INTERNAZIONALE SPOT & FILM PER LA SICUREZZA STRADALE, aperto ad alunni delle scuole medie, medie superiori, privati cittadini, Associazioni sociali e professionali, Polizie, stradali e municipali, registi indipendenti e case automobilistiche e motociclistiche di tutta Europa con una o più opere (cortometraggi della durata da 30" a 5') per promuovere la ... continua

Intervista ad Alfredo Di Rocco

Alfredo Di Rocco è il vice presidente della associazione Amici per la Terra Nona Conferenza delle Parti, il vertice mondiale sul clima durante il quale i Governi si confronteranno sulle politiche da perseguire, le strategie da adottare e gli accordi da sottoscrivere per ridurre l'impatto ambientale delle proprie azioni nel rispetto della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici.

Fantan Mojah - Rototom Free

Un segno della internazionalizzazione della scena reggae giamaicana è che artisti giamaicani come Fantan Mojah o Zareb dividano il palco con una ottima backing band europea e cioè la austriaca House Of Riddim, un grupo che è anche una casa di produzione che ha recentemente realizzato ottimi albums di artista dell’isola del reggae, su tutti Natty King. Il cantante Zareb, anche noto come Mr. Flash è interprete di un buon set introduttivo con tutti I suoi migliori brani ed un valido repertorio di danze e salti prima dell’entrata in scena di Mojah. Il Bobo Dread ... continua

Visita: www.rototom.com

05)- Intervento di Vittorio Agnoletto

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
I BENI COMUNI NELL'IDENTITA' DI UNA COMUNITA' SOCIALE
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, Cisl, Utopie Concrete
Modera: Gregorio Malavolti
Il pensiero
Intervengono:
FILIPPO PIZZOLATO,Università di Milano "Welfare comunitario e universalità dei diritti"
LUIGI AGOSTINI, Fondazione CESPE, "Il benessere sociale è un bene comune"LUCIANA CASTELLINA, parlamentare, "I diritti culturali motore di promozione umana e civile"
Il ... continua

O SI VA DI QUA O SI VA DI LA'

Mediometraggio tra finzione e documentario
Il documentario tenta di raccontare le due Italie che abbiamo visto opporsinell'ultima campagna elettorale, o meglio, come spiegava Berlusconi, ci sono"due differenti concezioni dello stato, della politica, della società edella persona"; "da una parte si mette al centro la persona, dall'altra simettono al centro gli affari" aggiunge Rita Borsellino, candidata dellasinistra alla presidenza della Regione Siciliana.
Sappiamo tutti, in cuor nostro, da quale parte si privilegia l'affare, e daquale la persona, e questo ... continua

No B. Day Coordinamento lavoratori zona ceramiche

No B. Day Coordinamento lavoratori zona ceramicheSi tratta del coordinamento di lavoratori del distretto ceramico di Modena e Reggio, nato per unificare la mobilitazione e uscire dall'isolamento

Visita: www.noberlusconiday.org

Genesi di Oylem Goylem

Video in cui viene spiegata la nascita dellospettacolo teatrale di Moni Ovadia, Oylem Goylem, un'opera bizzarramentecompiuta e un magico cappello dal quale l'autore ha tirato fuori tanti testiincisivi e vivaci che hanno fatto di lui un personaggio capace di unirecomicità e dolorosa ed accanita pietàUnaproduzione Promo Music s.a.s. e Oylem Goylem Produzioni Cortesia di Moni Ovadia Visita ilsito: www.moniovadia.it Per acquistare il DVD: www.einaudi.it

POPOLO SOVRANO

I politici spesso si richiamano spesso al “Popolo sovrano”,alla “Volontà popolare” quando è facile dimostrare che poco gliene importa di ciò che pensano i cittadini dopo che hanno votato: una presa in giro che neppure i Referendum hanno potuto far cessare.

Viaggio in Burkina

Il video "Viaggio in Burkina", girato dai volontari della Festa del Volontariato e della Solidarietà del comune di Isola Vicentina, racconta l'esperienza di sette persone recatisi nella città di Banfora, in Burkina Faso. Assieme alla popolazione locale, essi costruiranno una guardiola, decoreranno la sede della radio locale diretta da Jean Baptiste Traore, saranno presenti in alcune trasmissioni radiofoniche mentre cantano canzoni popolari venete.Luca Bertoldo, uno dei responsabili del progetto, dichiara: "Questo filamto vorrebbe riassumere la nostra esperienza ... continua

Visita: arcoiris vicenza

Radio Mafiopoli 26 - Pino Masciari testimone giustiziato

Vi racconto una favola. Una di quelle favole “al contrario”, alla Rodari. Quelle favole che non ci crede nessuno, nemmeno chi le racconta, perché sono talmente al rovescio che se le ascolti sul serio ti viene il torcicollo. Prendiamo una città, un città qualsiasi, facciamo Mafiopoli. A Mafiopoli ci sono i buoni e i cattivi. Nelle favole ci sono sempre, e ben chiari, i buoni da una parte e i cattivi dall’altra. Ogni tanto si guardano negli occhi. Ma sono momenti di tensione e allora di solito nelle favole non si racconta mai del momento in cui un buono guarda ... continua

Visita: www.radiomafiopoli.org