145 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…MEDARDOAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45255

“La civiltà, un male curabile” (1° parte)

NADiRinforma: 31/10/08, Cappella Farnese Bologna. Si propone la presentazione dell'ultimo libro del prof. Claudio Naranjo “La civiltà: un male curabile”, ed. Franco Angeli. La civiltà è sorta in risposta a una situazione traumatica collettiva che ebbe luogo quando il riscaldamento della terra e altri fattori minacciarono la sopravvivenza dell’umanità, durante il tardo neolitico. La sua principale caratteristica è stata il dominio del maschile, e dalla sua struttura patriarcale è emersa una “mente patriarcale” in cui dobbiamo riconoscere la radice della ... continua

Visita: www.claudionaranjo.net

06)- Popoli indigeni

Gli indigeni sono popolazioni che da sempre vivono sulle loro terre, oggi emarginati e ridotti in minoranza da secoli di occupazioni, sterminio e conquiste; oppure, come per i cosiddetti 'indios' del centro e sud America, dopo cinque secoli di oppressione conseguenti alla "Conquista", la maggioranza silenziosa, esclusa di fatto da ogni potere politico ed economico. Eppure sono proprio queste popolazioni - legate alla terra - a difendere l'ecosistema minacciato; come ci spiegano testimonianze dall'Ecuador, dalla Colombia e dal Messico. Visita il sito: www.urihi.org

001) - MEDLINK: Apertura dei lavori

Incontro di società civili per la pace e la giustizia, i diritti e la democrazia.
Il Mediterraneo è un luogo in cui si incontrano identità plurali. Ogni soggetto che si affaccia sul Mediterraneo ha alle spalle anche almeno un'altra identità. Esiste e cosa è, oggi, lo Spazio Mediterraneo? E' uno spazio puramente geografico, storico, culturale, economico o tutte queste cose insieme? E come si rapporta con lo spazio europeo, arabo, africano, balcanico, ecc.? Tra le vecchie e nuove contraddizioni prodotte dalla globalizzazione il Mediterraneo può essere lo spazio ... continua

Visita: www.medlinknet.org

Stanley Jordan - Live in Codevilla

Stanley Jordan Solo Magic Touch "Live in Codevilla"

Premiazione 'Mare Nostrum'

L'Associazione Puntocritico onlus ha istituito il premio nazionale Mare Nostrum per creare, in collaborazione con analoghe esperienze già presenti nel nostro paese, un'attenzione su tutto ciò che in Italia, in campo culturale ed in quello della solidarietà con i popoli del sud del mondo, si muove e lavora per una società multiculturale, solidale e giusta.
Il premio pone il suo obiettivo specifico sulla scrittura in lingua italiana di scrittori, poeti e giornalisti provenienti dal sud del mondo.
I premi per questa prima edizione sono stati consegnati a :
Sezione ... continua

Junior Kelly - Rotototom Sunsplash 2006

A distanza di due anni dal suo ultimo concerto al Rivellino, Junior Kelly ritorna al Rototom Sunsplash per la terza volta.
La fama di questo artista è salita alle stelle nel 2000 grazie a ' Love so nice' , tuttora una delle sue canzoni più famose, ma questo artista non più giovanissimo era alla ricerca di un'affermazione dal 1985, anno in cui era uscito il suo primo singolo ' Over her body' , realizzato per la sconosciuta Neco Records.
Una notevole perseveranza e l'intensificazione della sua fede Rasta lo hanno portato nel nuovo millennio con il giusto grado di ... continua

Capitan Pastene

Il filmato è stato girato da Stefano Ferrari a Capitan Pastene.
Capitan Pastene è un comune della provincia di Temuco, nella regione cilena dell'Araucania.
A fondare il municipio furono, nei primi anni del Novecento, le famiglie modenesi che, nel marzo 1904, lasciarono l'appennino per cercare miglior fortuna in Cile. A Capitan Pastene i discendenti delle famiglie modenesi vivono a stretto contatto con la cmunità india originaria, i Mapuche, e con i discendenti cileni dei primi coloni spagnoli.
La storia della tragica migrazione modenese in Cile è raccontata nei ... continua

Presentazione del congresso nazionale A.R.C.I. dal 23 al 26 Febbraio a Cervia (Ra)

Dal 23 al 26 febbraio 2006 si terrà il terzo congresso di A.R.C.I. Nuova Associazione a Cervia di Ravenna. Greta Barbolini, presidente provinciale A.R.C.I. Modena, presenta l'A.R.C.I. e il percorso che porta l'associazione a congresso Visita il sito: www.arci.it

117)- Intervista a Andrea Riscassi - Leggere negli occhi

Andrea Riscassi, nato nel 1967 è un giornalista della Rai di Milano, dove si occupa di politica e di cronaca. Ha iniziato, giovanissimo, prima a «Società» poi al «Corriere della Sera» per approdare in televisione nel 1991 dove ha seguito le guerre balcaniche e le rivoluzioni democratiche nei paesi ex sovietici e moltissime campagne elettorali, in Italia come all’estero.
Parliamo con lui di "Anna è viva", appena uscito per le edizioni Sonda, dove si parla di Anna Politkovskaja, e senza paura si utilizzano parole come speranza, giustizia, impegno civile, ... continua

Visita: www.scrittoribologna.com

Chuck Fender - Rototom Sunsplash 2005

Chuck Fender è un esempio di come un artista di grande talento possa cambiare il suo stile passando dalla dancehall e la negatività delle sue liriche allo stile "conscious" del roots aumentando il consenso del suo pubblico. Il suo impegno spirituale e sociale degli ultimi anni gli ha fruttato l'eloquente soprannome di "poor people defender", il difensore della povera gente. Chuck è nato a Brooklin NY nel 1971 ed ha passato la sua giovinezza tra la Giamaica e gli Stati Uniti. Intorno al 1995 la sua abilità di deejay cattura l'attenzione di King Jammy che lo vuole ... continua