273 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!L’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALEEDMONDO VA AL MAREAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45954

Mondinsieme Onlus: Dagli Appennini alle Alpi

Vite in viaggio - Itinerari di intercultura Dagli appennini alle alpi - memorie di Giovanna Ceci con: Giovanna Ceci A cura di: MONDINSIEME - Centro per lo sviluppo della relazioni interculturali del Comune di Reggio Emilia. Le storie rendono l'inaspettato meno sorprendente meno arcano: addomesticano l'imprevisto, gli danno un'aura di ordinarietà. - J. Bruner

Gennaro Carotenuto - Giornalismo partecipativo Storia critica dell'informazione al tempo di Internet

Alessio Ruta intervista Gennaro Carotenuto in vista dell'uscita del suo ultimo libro: "Giornalismo partecipativo. Storia critica dell'informazione al tempo di Internet" Nuovi mondi, con il quale fa il punto sulla crisi del giornalismo ufficiale e il confronto con trent'anni di storia dell'informazione digitale. Gennaro Carotenuto insegna "Storia del Giornalismo e dei nuovi media" e "Storia Contemporanea" presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università di Macerata. Studioso di politica internazionale, dei regimi dittatoriali e di storia contemporanea ... continua

Visita: www.nuovimondi.info

Steel Pulse

Steel Pulse sono una delle roots band più famose e rappresentative della ondata del reggae inglese degli anni Settanta. Questo gruppo proveniente da Birmingham ha iniziato a metà degli anni Settanta testimoniando con un progetto di grande militanza il grande disagio degli abitanti di Handsworth, il popoloso quartiere caraibico della loro città. Oltre ad avere accompagnato come opening act Bob Marley in alcuni dei suoi primi tours europei, Steel Pulse è anche la prima reggae band inglese ad essere stata accolta al Reggae Sunsplash in Jamaica. Dagli esordi dei primi ... continua

Ugo Fabietti - Levi-Strauss

Secondo incontro del seminario di filosofia curato da Fulvio Papi "Tempo di classici: il secondo Novecento".Tema della serata "Tra filosofia e antropologia: Levi-Strauss moderno, ultramoderno, antimoderno".Relatore: Ugo FabiettiL'incontro è stato intrododotto dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. 
Milano 14 ottobre 2009

Visita: www.casadellacultura.it

03) Libera stampa in libero stato - Giornalisti o lottizzati? Imparziali o equidistanti?

Dibattito sull'informazione televisiva con: Giovanni Floris, Lilli Gruber, Marco Travaglio, Norma Rangeri, Sandro Curzi, Oliviero Beha, Carlo Freccero, Paolo Flores d'Arcais. Riprese effetuate presso l'incontro organizzato da MicroMega e dall'UNiversità degli Studi Roma Tre dal titolo: LIBERA STAMPA IN LIBERO STATO Svoltosi a Roma, sabato 1 ottobre 2005 presso l'Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia.

V-Day: Bologna 8 settembre 2007

Beppe Grillo è riuscito a mobilitare centinaia di migliaia di persone in più di 200 piazze italiane e di 20 all'estero, qualcosa significherà... che la gente siadavvero stanca del malgoverno? dei bassi traffici che definiscono una classe politica caratterizzata e caratterizzante quello che, solo, possiamo chiamare malcostume?Sembra l'esordio di una sorta di rinascimento morale e così lo vogliamo pensare in quanto la stanchezza dell'uso improprio che viene fatto della Democrazia è riuscitoa mandare allo sbando anche i più volonterosi cittadini.Le piazze con ... continua

V2day - Intervento di Marco Travaglio

Intervento di Marco Travaglio al V2Day.Il 25 aprile si è tenuto il V2 Day sulla libera informazione in un libero Stato. Il cittadino informato può decidere, il cittadino disinformato "crede" di decidere. Disinformare è il miglior modo per dare ordini. Si sono raccolte le firme per tre referendum: l'abolizione dell'ordine dei giornalisti di Mussolini, presente solo in Italia, la cancellazione dei contributi pubblici all'editoria, che la rende dipendente dalla politica, e l'eliminazione del Testo Unico Gasparri sulla radiotelevisione, per un'informazione libera dal ... continua

Visita: www.beppegrillo.it

Incontro con Maurizio Chierici e Gianni Minà

N.A.Di.R. informa incontra 2 giornalisti eccellenti: Maurizio Chierici e Gianni Minà.
Il 3 settembre 2007 nel corso della Festa Nazionale dell'Unità c/o lo stand della Casadeipensieri si è tenuto l'incontroPoliticamente scorretto - giornalisti fuori dal coro che ha visto protagonisti Maurizio Chierici e Gianni Minà.
I due giornalisti, attraverso i racconti delle loro esperienze, ci hanno dimostrato ancora una volta come sia difficile,ma al contempo fondamentale per una società sana e in divenire, riuscire a ... continua

Visita: www.mediconadir.it

14)- Moni Ovadia

Manifestazione di protesta promossa dal Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti insieme a www.inmovimento.it, www.igirotondi.it, www.laretedeimovimenti.it, Emi.li Tv, Arcoiris Tv, e con la collaborazione dell'ARCI, di Radio Popolare - Popolare Network, di Art. 21, di Megachip, di Carta e l'adesione di Attac Milano, Puntorosso - Forum Mondiale delle Alternative, Lila Cedius. Milano, 14 dicembre 2003 - Palalido

Patria Palestina - Documentario

Un documentario che illustra la lotta del popolo palestinese per uno stato libero, indipendente, sovrano sulla terra che da sempre è Palestina. I campi profughi nel Libano, le città e i villaggi palestinesi assediati ed aggrediti, gli insediamenti coloniali israeliani, i furti israeliani di terre, aque, proprietà, la repressione e l'insurrezione, il genocidio strisciante inflitto a un popolo che non accetta il nuovo ordine mondiale imperialista e sionista. Il contesto arabo. Le complicità e le contraddizioni euroamericane.
Per gentile concessione di Fulvio ... continua