649 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI MINIMINIMUSMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45886

La legge sul reato universale di Gravidanza per Altri (GPa): è sbagliata, dannosa e malvagia?

Alcuni interventi al convegno di Novi Ligure del 28 marzo 2025
La legge sul reato universale di Gravidanza per Altri (GPa): è sbagliata, dannosa e malvagia? ARGOMENTI Per una GPA ben regolata,
che può favorire nuove nascite.
Il 16 ottobre 2024 con 84 sì contro 58 no (59%) il Senato ha approvato
la Legge che qualifica come “reato universale la Gravidanza per Altri
(GPA), impropriamente chiamata “maternità surrogata”
. Facendo uso
di linguaggi e di concetti sinora propri dei progressisti, i conservatori
hanno presentato la Legge come “battaglia di ... continua

Visita: www.consultadibioetica.org

Umberto Curi - L'irrazionalità di un patto: il caso di Orfeo - Filosofarti 2025

Ercole nel regno delle amazzoni - Le 12 fatiche di Ercole Ep 8

Nella sua nona fatica, Ercole viaggiò a Temiscira per ottenere la cintura sacra della regina Ippolita, su richiesta della vanitosa figlia di Euristeo. La diplomazia stava per trionfare, con Ippolita disposta a cedere la cintura. Ma Era, vendicativa, diffuse menzogne tra le amazzoni, provocando una sanguinosa battaglia. Ippolita morì, ed Ercole tornò vittorioso, ma triste. Lungo la strada, salvò la principessa Esione da un mostro marino — ma fu tradito dal re Laomedonte, che rifiutò la ricompensa promessa. Così si concluse un’altra fatica, e fu seminata ... continua

Il curioso mondo romano

la mangusta

Una famiglia di intraprendenti mammiferi ha fatto della vita di gruppo la propria forza. Insieme i compagni del branco attaccano e sconfiggono i serpenti velenosi e disarmano gli scorpioni; insieme si prendono cura dei piccoli. Ruoli fissi e turni di lavoro fanno si che il branco possa riposare e cercare il cibo, mentre un esemplare è sempre di guardia. Le manguste, come i suricati, davvero piccoli e splendidi mammiferi devono il loro successo evolutivo a questa formidabile capacità organizzativa.

Foche e trichechi nelle gelide acque dell'Atlantico

In epoche antichissime, i pinnipedi abbandonarono la terraferma e scelsero di vivere nei mari, adattandosi al gelo e alle burrascose tempeste polari. Questo documentario, che descrive la vita di foche e trichechi in alcuni dei luoghi più inospitali del pianeta, è una straordinaria raccolta di immagini inedite e rare, come quelle che mostrano i tentativi di una foca grigia di addormentarsi in mare o la nascita di un cucciolo della foca di Weddell a 40 gradi sotto zero.

Guido Tonelli - Conferenza - SciArt SwitzerlAnd

L’evento "Arte e Scienza: una storia di sorprendenti relazioni" organizzato da IBSA Foundation in collaborazione con ‪@LuganolacCh‬, nell’ambito del progetto SciArt SwitzerlAnd, ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e appassionato.
In questo straordinario incontro, Guido Tonelli ha accompagnato il pubblico in un viaggio attraverso le connessioni profonde tra fisica e creatività. Nel suo intervento, svela come entrambe le discipline, pur con strumenti e linguaggi diversi, condividano la stessa spinta verso l’esplorazione dell’ignoto e ... continua

1311 - Basilio I, l'imperatore macedone, probabilmente armeno, forse slavo

1309 - La campagna di Ulm : Napoleone vince senza combattere

Cosa facevano davvero gli uomini delle caverne per sopravvivere

20 Antiche Abilità di Sopravvivenza Che Hanno Permesso all’Umanità di Sopravvivere
Molto prima degli strumenti moderni e delle città, gli esseri umani primitivi hanno dominato la natura con ingegno, istinto e cooperazione. Questo video rivela le vere strategie di sopravvivenza degli uomini delle caverne: come cacciavano, costruivano, guarivano e vivevano nelle condizioni più dure della Terra.
• Tecniche di caccia e come gli uomini delle caverne seguivano le prede
• Il ruolo quotidiano della raccolta di frutta, noci e piante commestibili
• La creazione ... continua