221 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45424

Mouse

Cortometraggio partecipante al torneo di corti in Creative Commons

Visita: www.copyleftfestival.net

027) - Cheli: Pasolini, chi e perché l?ha ammazzato?

A trent'anni dall'omicidio, le indagini non hanno ancora chiarito circostanze e moventi del delitto del grande intellettuale italiano. Nel numero di Diario in uscita venerdì 28 ottobre Gianni Barbacetto ripercorre tre piste di indagine, e si inoltra in quella che porterebbe agli allora vertici dell'Eni.
Il settimanale commemora inoltre il morto numero 2000 dei soldati americani in Iraq (di cui Bush non parla) e affronta il tema aviaria con una prospettiva diversa: perché nel mondo c'è ciclicamente bisogno di grandi terapie (e farmaci)?
Visita il sito: ... continua

024)- Intervista a Stefano Paolocci ed Elena Invernizzi - Leggere negli occhi

Elena Invernizzi e Stefano Paolocci sono gli autori di "Prima la panna e poi il cioccolato" (ed. Effequ), una storia scritta a quattro mani e creata via email.
Un gradevole e delicato romanzo che intreccia due storie di viaggi, di vita quotidiana, di affetti e di diabete. Perché i due protagonisti, Giulia e Daniele, sono diabetici e il testo offre un interessante punto di vista sulla malattia. Un importante dettaglio che non condiziona la scorrevolezza del testo, dimostrando un piacevole concorso di fantasia e fatti.
Intervista a cura di Annalisa Strada, ... continua

Lavoro minorile e diritti dei bambini, dallo sfruttamento al commercio equo

La Cooperativa Equomercato opera dal 1993 e,nel rispetto dei criteri del commercio equo e solidale, sviluppa progettiche coinvolgono piccoli produttori, instaurando con loro rapporti stabili eparitari.Equo Mercato da anni sostiene i movimenti NATs (Ninos y AdolescentesTrabajadores), associazioni gestite da bambini lavoratori, attraverso lavendita dei loro prodotti. Fabio Cattaneo spiega come il lavoro svolto incondizioni degne può essere fonte di crescita ed emancipazione anche perbambini e adolescenti.Servizio di Lidia Casti
Visita il sito: ... continua

Il declino

Roddy, primogenito di una famiglia benestante, viene espulso da scuola, accusato di un furto commesso dal suo amico Tim. La famiglia lo allontana e tutti i suoi amici lo abbandonano, così decide di andare a Parigi, dove spende i pochi soldi che ha. Roddy comincia a lavorare come ballerino, ma presto diventa vittima dell'alcolismo. Sogna di andarsene dall'Europa, verso una delle colonie inglesi, ma quando cerca di partire alcuni marinai lo riportano indietro, confidando in una ricompensa da parte dei suoi familiari...
Regia:Alfred Hitchcock Attori:Ivor ... continua

Intervista a Natale Bazzanti

Natale Bazzanti, presidente della sezione toscana del Banco Alimentare - fondazione nata in Italia nel 1989 con lo scopo di raccogliere le eccedenze alimentari da industrie, enti pubblici, grande distribuzione, mercati - che rifornisce in Toscana 343 enti ed associazioni laiche e religiose, che a loro volta si occupano quotidianamente di 37 mila persone.
Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di ... continua

025) - Morpurgo: La scommessa delle primarie. Un invito ad andare a votare

In camper, in sezione, al centro sociale o, persino, in quello commerciale. E' la domenica delle primarie del centrosinistra. Risultato certo (Prodi), quasi certo il secondo posto (Bertinotti), incertezza sul terzo. E intanto gente che discute: servono, sono inutili, troppi soldi spesi, la democrazia fa bene, ma chi è Scalfarotto, meglio Prodi... Ecco quattro modi di raccontarle: dalla Val di Susa ambientalista, dal profondo Sud di sinistra, nel quartiere generale del candidato più antico, Mastella, e inseguendo il più nuovo, Ivan Scalfarotto.
Allegato a Diario il ... continua

IL SETTECENTO N°2
Programma di divulgazione artistica

Conversazioni con proiezioni di diapositive. A cura del Professore Eugenio Riccòmini LA DOLCEZZA DEL VIVERE LA LUCE DELLA RAGIONE L'arte di Francia dalla Reggenza alla Rivoluzione Con la collaborazione di Milena Naldi Regia: Giovanni Mazzanti Musiche a cura de "IL RUGGIERO" Produzione: EIDOSTUDIO VIDEO Con la collaborazione del SETTORE CULTURA COMUNE DI BOLOGNA Biografia di Eugenio Riccòmini Per acquistare il video scrivete a: info@mazzantimedia.it

And The Sea Come By

Prima che venga il mare può accadere di tutto. Si può essere felici e soli, amati e malati aspettando il mare. Autori: Filippo Fraternali Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Comuni Virtuosi: la nostra Boffalora come casa nostra!

Questo video dura 7 minuti, è fatto in casa, è semplice ed umile, come l’iniziativa che cerca di pubblicizzare.La mattina del il 12 Ottobre, una Domenica, il mitico assessore di Boffalora Ivo Colombo e una squadra di cittadini innamorati del proprio comune, si sono trovati vicino al Cimitero per pulire, armati di Fulcin e olio di gomito, una parte dell’Alzaia del Naviglio. Un’iniziativa giunta ormai alla terza edizione e che ogni primavera e autunno si ripete e ripeterà per cercare di abbellire questa zona del territorio del comune che, pur essendo zona di ... continua

Visita: www.sosteniamoci.it