817 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45585

Predatori una storia di famiglia - Sorellanza

Nuova serie dedicata ai predatori della savana, in questa terza puntata una leonessa guida un branco di altre cinque creature e i loro cuccioli. L'arrivo di esemplari maschi e il rischio di siccità potrebbero rovinare l'equilibrio del gruppo.

GEO, viaggio nel pianeta Terra - Rettili e rapaci

Chiara Giaccardi - Quali passi verso una società libera, giusta e sostenibile?

La vorticosa crescita economica dell’ultimo secolo si sta ora scontrando con le sue contraddizioni minacciando la vita stessa del pianeta e ponendo con urgenza il problema della sostenibilità. Secondo Chiara Giaccardi la risposta non può essere però solo tecno-economica: occorre piuttosto mettere in discussione le premesse su cui la crescita si basa, colmando un ritardo culturale nella consapevolezza che non esiste forma vivente che non sia in relazione. Lo dicono la scienza e le religioni: solo in rapporto con gli altri diventiamo noi stessi ed esercitiamo la ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Ermellino, principe dell'arco alpino

L’ermellino, la sua vita e le sue caratteristiche. Poi il fascino e la bellezza, e quel manto bianco che evoca i bellissimi principi delle fiabe, che allietavano le nostre ore nella gioventù.

Visita: www.oresteforno.com

Cosa devi sapere sul Bouledogue francese: caratteristiche, storia e problemi del cane brachicefalo

Quali problemi ha il Bulldog francese? Come tutti i cani brachicefali, a causa del muso corto ha difficoltà a respirare. Il muso schiacciato è frutto della selezione e, anche se viene considerato buffo e tenero proprio per questa caratteristica, gli causa moltissima sofferenza. Il Bouledogue francese deriva dei Bulldog impiegati fin dal Medioevo nei combattimenti con i tori, in Inghilterra. Il Bulldog francese che conosciamo oggi, amato da star e influencer come Chiara Ferragni, esiste però dall'800 e deriva dai Bulldog toy portati in Francia all’epoca della ... continua

Visita: www.kodami.it

Salviamo l'ONU

Giovedì 24 ottobre conferenza

Massimo Mazzoni, alchimia e magia in Newton

Martedì 26 novembre 2024, ore 16.30 per il ciclo MAGIA E SCIENZE OCCULTE NELL’ETÀ BAROCCA Massimo Mazzoni (Università di Firenze), Alchimia e magia in Newton Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Sherlock Holmes e il rituale dei Musgrave - Arthur Conan Doyle

Sherlock Holmes racconta a Watson il caso dei Musgrave, uno dei primi da lui risolti, per cui un suo ex compagno di università lo ingaggiò per indagare sulla scomparsa improvvisa del suo maggiordomo.

Giolittismo e antigiolittismo nella Toscana d'inizio novecento II

GIOLITTISMO E ANTIGIOLITTISMO NELLA TOSCANA D’INIZIO NOVECENTO
Convegno di studi in collaborazione con la Società Toscana per la Storia del Risorgimento
coordinato da Sandro Rogari (Università di Firenze)
Giovedì 28 novembre 2024 ore 15
POLITICA, ISTITUZIONI E TERRITORI
Giovanni Cipriani, L’associazionismo monarchico toscano nell’età di Giolitti
Zeffiro Ciuffoletti, Estremismo e socialismo
Lorenzo Piccioli, Le amministrazioni di Palazzo Vecchio nell’età di Giolitti
Paolo Nello, Corradini, “Il Regno” e non solo. L’antigiolittismo dei ... continua

Visita: www.colombaria.it

MicroMega - Cultura e rivolta: quale futuro?

MicroMega - Cultura e rivolta: quale futuro? Paolo Flores d’Arcais, Cinzia Sciuto, Pierfranco Pellizzetti e Paolo Berizzi
Questo incontro segna un momento significativo per MicroMega, con il passaggio di direzione da Paolo Flores d’Arcais a Cinzia Sciuto, ed è l’occasione per ripercorrere alcuni dei temi fondamentali che hanno caratterizzato la rivista negli anni.
Interverranno Paolo Flores d’Arcais, Cinzia Sciuto, Pierfranco Pellizzetti e Paolo Berizzi, per discutere insieme su tematiche di grande attualità, con una particolare attenzione alla difesa ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it