1529 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUPOPILOURSINE VA A PESCALUISEROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45619

Focus live 2024 - Nati per imparare

I bambini nella prima infanzia acquisiscono in modo spontaneo capacità cognitive, linguistiche e relazionali con una rapidità e un’efficacia straordinarie. Questo sviluppo è reso possibile da un cervello che si plasma in base agli stimoli che il bambino ricerca nell’ambiente, e da predisposizioni tipiche della nostra specie. Ma come si studia la mente dei piccolissimi? E quali esperienze gli adulti possono proporre per sostenere il loro sviluppo? Con Viola Macchi Cassia, Vice Direttore Dipartimento di psicologia Università Bicocca

Visita: www.focus.it

Il discorso di Putin e le richieste per la pace in Ucraina: un disastro targato NATO e Ue

Bike life - La storia di Gio La Swiss

Gio, un giovane rider appassionato di 'Bike Life', ci porta dalle strade della Svizzera italiana a quelle di Milano, per raccontare la sua storia
e quella di un movimento che trova la libertà sulle due ruote.
La 'Bike Life' è una cultura che trova la sua espressione sulle strade in sella a bici, quads e moto da cross.
A causa delle restrizioni legali presenti in Svizzera, Gio si trova costretto a coltivare questa sua passione oltreconfine, a Milano.
Attraverso il racconto di Gio e una serie di interviste ad altri riders, esploriamo un mondo fatto di passione, ... continua

Visita: www.laregione.ch

1236 - La battaglia di Poitiers ha salvato la cristianita'?

Musashi - La saga completa del più grande guerriero della storia del Giappone

Miyamoto Musashi (1584–1645) ebbe un percorso straordinario, dall’infanzia difficile nella provincia di Harima fino a diventare un leggendario samurai. Orfano in giovane età, mostrò un incredibile talento nelle arti marziali, vincendo il suo primo duello a soli 13 anni. Dopo la tumultuosa Battaglia di Sekigahara (1600), divenne un ronin e conquistò fama invincibile in oltre 60 duelli, creando l’impressionante stile a due spade, Niten Ichi-ryū. Negli ultimi anni della sua vita, si ritirò nella caverna di Reigandō, dove scrisse l’affascinante Libro dei ... continua

1241 - Leone III l'Isaurico, imperatore iconoclasta

Elisabetta Aldrovandi - I segnali della violenza

L'intervento di Elisabetta Aldrovandi ad Edufest 2024

Visita: www.edufest.it

Guido Saracco - Personal AI: una mutazione antropologica?

La simbiosi tra umano e intelligenza artificiale è il nostro destino? Partendo da come funziona la nostra mente e dalle più recenti scoperte delle neuroscienze discuteremo l’influenza sui nostri processi cognitivi che gli sviluppi dell’ IA potranno esercitare. Poi, con lo sguardo rivolto a un futuro verosimile, prefigureremo possibili forme in cui l’alleanza tra umano e intelligenza artificiale potrebbe configurarsi e su come questo potrebbe influenzare profondamente i processi formativi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Come un frigo e una tv hanno cambiato l'Italia - Gli italiani e gli elettrodomestici

Attraverso un affascinante montaggio di filmati d'archivio dell'Istituto Luce, spot pubblicitari del Carosello e testimonianze, il documentario racconta la rivoluzione silenziosa portata dagli elettrodomestici nelle case italiane tra gli anni '50 e '60. L'arrivo del frigorifero, della lavatrice e del televisore non solo ha cambiato le abitudini quotidiane, ma ha profondamente trasformato la società, il ruolo della donna e le aspirazioni di un'intera nazione durante il boom economico.
Il documentario è costruito principalmente con filmati di repertorio e d'archivio ... continua

I ragazzi della casa del cedro. 1920-1946, di Augusto Pompeo

Presentazione del libro di Augusto Pompeo (Iacobellieditore, 2021). Noto archivista di Stato, autore di pubblicazioni di storia e delle istituzioni, Pompeo in questo volume ha voluto raccontare le pagine della storia romana del secolo scorso, ricreando narrativamente le vicende di una famiglia, nella quale il ruolo più rilevante è quello femminile. Intervengono con l’autore Aldo Pavia, Fabrizio De Sanctis e Paolo De Zorzi. A cura di ANED - ANPI – ANPPIA - FIAP.

Visita: www.bibliotechediroma.it