1563 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTAI MINIMINIMUSROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45620

Matteo Bussola - Enrico Galiano

MATTEO BUSSOLA - La neve in fondo al mare ENRICO GALIANO - Una vita non basta FIERA DELLE PAROLE 2024 PADOVA FIERA PADIGLIONE 11 SALA A

Visita: www.fieradelleparole.it

T'amerò Tra Tamerici

Scritto e diretto da @Puah (Alessandro Pagani). "T'amerò Tra Tamerici" è estratto da "Due acca hho", album in uscita a Febbraio 2024. Parole e musica di Puah.

Visita: linktr.ee

Presentazione del libro 'I cervi non muoiono mai' e incontro con l’autore Sergio Clerici

Presentazione del libro “I cervi non muoiono mai” e incontro con l’autore Sergio Clerici
Le storie raccontate sono tutte segnate dai comuni denominatori dell’amicizia e dell’amore con le loro contraddizioni. Il concetto della “diversità” nel libro è espresso come un valore positivo, che arricchisce. Pur sviluppandosi in un arco temporale piuttosto lungo: dal Sessantotto agli anni di piombo; dal periodo dei grandi raduni rock fino ai giorni nostri, il romanzo mantiene una sorprendente attualità.
Sergio Clerici è laureato in Ingegneria elettronica ed ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Come la Pixar ha reso Steve Jobs miliardario

Steve Jobs, nato a San Francisco nel 1955 si distingue fin da bambino per il suo carattere vivace e ribelle. Grazie alla maestra Hill, che riconosce la sua curiosità e gli assegna sfide di matematica, Steve scopre la passione per il sapere e la determinazione per riuscire. Durante le scuole superiori incontra Steve Wozniak, una figura cruciale per il suo futuro imprenditoriale.
Jobs e Wozniak fondano Apple nel 1976, Inizialmente operano nel garage di casa e finanziano l’impresa vendendo alcuni beni personali. L'azienda cresce rapidamente grazie al successo ... continua

Visita: startingfinance.com

Guardare dall’alto o verso l’alto? Calvino, Ariosto, Pinocchio e l’Italia a venire - Stefano Jossa

Incontro con il docente e critico letterario Stefano Jossa
“Guardare dall’alto o verso l’alto? Calvino, Ariosto, Pinocchio e l’Italia a venire”
“Guardare dall’alto o verso l’alto? Calvino, Ariosto, Pinocchio e l’Italia a venire”. La Resistenza, secondo Italo Calvino, era fatta da cavalieri ariosteschi, che vagavano per le montagne proprio come i protagonisti dei poemi cavallereschi. Cosa voleva dire questo riferimento? Cos’hanno di ariostesco i partigiani? Fino a che punto la loro lotta può essere paragonata alla difesa dei Cristiani contro ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Le incredibili creature del folclore spagnolo

Ingegneria impossibile - Il radiotelescopio più grande del mondo

Documentario sulle meraviglie dell'ingegneria, in questa puntata il radiotelescopio più grande del mondo.

Storia dell'Albania e di Zog I: Sovrano e dittatore

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 24

Questo episodio include: Ho Tempo-Viaggero', Duello a Sazieta', I Misteri dell' India e Il Re della Piogga.

Demodex: chi sono gli acari del viso e cosa fanno sulla nostra pelle

Il loro nome scientifico è Demodex Folliculorum o Demodex Brevis e vivono sulla nostra pelle da sempre: sono gli acari del viso. Questi microrganismi appartengono alla famiglia degli aracnidi, la stessa di ragni, scorpioni e zecche. Non sono pericolosi, ma una loro sovrabbondanza può causare l'acne rosacea. Ma come sono fatti? Cosa fanno sulla nostra pelle? Ve lo spieghiamo in questo video.

Visita: www.kodami.it