126 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELUISEEDMONDO VA AL MARENELLIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45483

Vivere nella società del rancore

Nel terzo episodio del podcast "2050, manuale di sopravvivenza nell’Italia del presente", il filosofo e direttore generale del Censis Massimiliano Valerii, ripercorre cos’è successo a partire dagli Novanta in poi, per capire come siamo giunti a quella che viene chiamata “una cocente disillusione rispetto agli investimenti economici e alle aspettative sul piano emotivo”.

Visita: www.civiltadellemacchine.it

Ciclopi - Gli incredibili e brutali ciclopi della mitologia greca

I Ciclopi erano potenti giganti con un solo occhio centrale. Nella mitologia greca ne esistevano tre tipi: gli Urani, figli di Urano e Gaia, i pastori e i costruttori. I Ciclopi forgiarono armi potenti per gli dei e furono determinanti nella guerra tra gli dei e i Titani.

Gianrico Carofiglio presenta 'Il bordo vertiginoso delle cose'

Gianrico Carofiglio presenta il suo romanzo "Il bordo vertiginoso delle cose", Rizzoli.
Mentre sorseggia il cappuccino come ogni mattina, seduto in un bar nel centro di Firenze, Enrico Vallesi legge una notizia sul giornale: in un conflitto a fuoco con i carabinieri, è rimasto ucciso un rapitore, da poco uscito di galera. Il nome della vittima riporta Enrico alla fine degli anniSettanta, al primo giorno di liceo, quando in una classe di quindicenni aveva fatto la sua comparsa Salvatore, più volte bocciato, turbolento, il compagno che gli aveva insegnato come ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Francesca Chelli , Cinzia Leone: Pink marketing. Come sfuggirne e vivere felici

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Daniele Doesn't Matter, Beppe Cottafavi - Storie, vite... e buonanotte

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

La Piramide Cestia: il fascino dell’Antico Egitto a Roma

269 - Karansebes la più assurda battaglia (mai) combattuta

OGR Torino: verso le nuove frontiere dell'ArTechnology - Massimo Lapucci, Giulia Zonca

11 novembre 2022 Big data, Intelligenza Artificia­le, realtà virtuale e aumentata, blockchain: alle OGR Torino si esplora l'innovazione. Molte delle nuove tecnologie stanno trasfor­mando le dinamiche sociali, econo­miche e culturali con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone e ridurre le disuguaglian­ze. Tra nuovi orizzonti e progetti che mixano creatività, scienza e tech nel segno della sperimentazione, come intuire le effettive traiettorie del fu­turo e gestirne le implicazioni?

Anna Meldolesi: Mai nate, perché il mondo ha perso 100 milioni di donne

Festa di Scienza e Filosofia, sabato 12 maggio, Palazzo Trinci, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Carlo Ruta. La scienza e i campi di concentramento

le manifestazioni implosive della razionalità occidentale nel Novecento, secolo lungo e diviso.