119 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45483

Guerrieri del Giappone: Samurai - Ninja - Monaci guerrieri - Storia del Giappone

Guerrieri del Giappone: Samurai - Ninja - Monaci Guerrieri - Storia del Giappone - Storia e Mitologia Illustrate

Murubutu - Tenebra è la notte e altri racconti

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Il Mistero dei Beati Paoli: i vendicatori della Palermo sotterranea

Mario Tozzi: Paure fuori luogo, il linguaggio delle catastrofi

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

312- Osowiec, la battaglia dei morti viventi

Fallita la missione lunare Hakuto-R (riassunto)

Pronti per un allunaggio? Potremo seguire LIVE la discesa sulla superficie della Luna della missione giapponese HAKUTO-R con i suoi due piccoli rover. Sarà il primo tentativo di allunaggio giapponese ed il secondo di sempre di un gruppo privato, la compagnia aerospaziale "ispace".

Visita: www.patreon.com

Biennale Democrazia 2023 - Iran. Da una rivoluzione all'altra

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
24 marzo 2023 - ore 21.00
Partecipanti: Jean-François Bayart, Farian Sabahi, Stefano Geuna
La mobilitazione iniziata nel 2022 non è un unicum: si inserisce invece all’interno di una ricca storia di movimenti politici che parte dal XIX secolo. L’Iran è preda di una “situazione termidoriana”: le élite rivoluzionarie si trasformano di volta in volta in classe politica di professione, e procedono – ricorrendo alla coercizione – a un’intensa accumulazione di capitali. Nel corso di questa storia, l’idea di ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

La nonna

Festival Trento - On the road: sulle rotte dei migranti

La storia del cibo - Il Giardino di Albert

Fin dall'alba dei tempi, una domanda ha assillato l'essere umano: cosa c'è per cena? Nel corso di milioni di anni, i comportamenti alimentari dei nostri antenati hanno avuto un impatto importante sulla nostra evoluzione, ad esempio nell'espansione del nostro cervello o nell'adattamento del nostro intestino.

Visita: www.rsi.ch