299 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL MAIALELUISEABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46179

Frank Abagnale: gli inganni del più grande truffatore del '900

S. Raimondo, A.F. De Cesco - Comicità e ipocondria in cuffia

Universi segreti: Un viaggio senza precedenti nei sistemi solari confinanti - Documentario Spazio

Esistono, tra le innumerevoli stelle che illuminano il nostro cielo notturno con mille luci, sistemi stellari identici al nostro? Chi non si è mai posto questa domanda immergendo lo sguardo nelle profondità di una notte stellata. Ad oggi, nessuno è disposto a rispondere a questo mistero. Tuttavia, gli astronomi che si sono interessati a questa domanda fin dall'antichità non hanno mai smesso di rintracciare, osservare e poi elencare tutte le stelle scoperte nel corso del loro lavoro, anche le più insignificanti. Pur non avendo una risposta affidabile da ... continua

Due allieve per Sango

Sango torna al suo villaggio per riparare l'Hiraikotsu e qui incontra due ragazzine che vogliono imparare alcuni metodi per scacciare i demoni.

I ragazzi della via Pascoli

PINO ROVEREDO dialoga con Corrado Premuda

Visita: www.triestebookfest.com

Popsophia 2022 - Intermittenze del cuore, tra Proust e Pasolini con Filippo La Porta

L'intervento di Filippo La Porta dal titolo "INTERMITTENZE DEL CUORE, tra Marcel Proust e Pier Paolo Pasolini", all'interno di Popsophia 2022 "Il Tempo Ritrovato" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Lingue, linguaggi e spazi: per una diversa visione del carcere e della mediazione - 17 maggio

Martedì 16 maggio e mercoledì 17 maggio, presso l’Aula Magna Virginia Woolf dell’Università per Stranieri di Siena si tiene il convegno “Lingue, linguaggio e spazi: per una diversa visione del carcere e della mediazione”. L’evento, a cura del Comitato Scientifico composto da Massimo Vedovelli, Orlando Paris, Luca Paladini, Giulia I. Grosso, è coordinato dalla Prof.ssa Antonella Benucci, Delegata del Rettore per i rapporti scientifici, didattici e di terza missione tra l’Ateneo e il carcere.
Il convegno è incentrato sui ruoli e le funzioni dei ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Bussano alla porta Mi ha stupito!!!

Bussano alla porta è un film particolare, semplice e complicato allo stesso tempo. M. Night Shyamalan colpisce ancora, con un'idea vincente messa in scena in modo elegante e intrigante.

Min Min Lights - The extraordinary Australian luminous phenomenon

Ci sono numerosi fenomeni naturali bizzarri in tutto il mondo. Alcuni di essi sono meravigliosi e spettacolari, altri sono da anni oggetto di dibattito tra scienza e leggende metropolitane. Nel desolato paese dell'Australia si verifica uno strano fenomeno luminoso noto come "Min Min Lights" senza una spiegazione precisa delle sue origini...

Le sfide del futuro - Festival di Open - 3/3

16 settembre 2023, pomeriggio

Visita: www.open.online