268 utenti


Libri.itCOSIMOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAAMORE E PSICHEI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46160

Roberto Siagri: In viaggio con le tecnologie digitali, alla ricerca della sostenibilità

Stiamo vivendo in un periodo che non ha precedenti nella storia dell’umanità: la tecnologia sta avanzando a ritmi incredibili, in questo secolo assisteremo a un progresso equivalente a quello fatto dalla specie umana nei precedenti 20.000 anni. Abbiamo tecnologie sempre più potenti, abbiamo nuovi modelli economici e abbiamo una nuova generazione di giovani, Ulisse digitali del XXI secolo. A loro il compito di guidarci, con il supporto delle tecnologie, nella costruzione di un futuro dove i vantaggi, questa volta, siano proprio per tutti.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Biennale Democrazia 21 -Un mondo nuovo? Sfide tecnologiche geopolitiche della transizione energetica

Torino - Polo del ‘900, Sala ‘900
8 ottobre 2021 - ore 18.00
Partecipanti: Claudia Checchi, Fabrizio Maronta, Viola Serena Stefanello
La sostituzione dei modi di produrre, distribuire e fruire l’energia che sostiene un mondo iper-industriale non è solo questione densa di incognite scientifiche. È anche un’immane partita geopolitica, che incrocia ambiti cruciali quali le materie prime, l’elettronica di ultima generazione, le grandi infrastrutture strategiche. Su queste partite, si vanno rapidamente strutturando alleanze e rivalità che, altrettanto in ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

He-Man 1x34 - Il dono per il dragone

He-Man, insieme ai suoi amici “dominatori” (difensori di Eternia), tiene a bada le forze oscure del perfido Skeletor, intenzionato a conquistare il Castello di Grayskull, Eternia e l'universo intero con l'aiuto dei suoi malvagi scagnozzi Evil-Lyn, Beast Man, Mer-Man e Tri-Klops.

Mondofuturo TS+FF - Maratona Science - Serena Giacomin

La fantascienza è il neorealismo del futuro. Scrivevano così, sessant’anni fa, alcuni critici dei «Cahiers du cinéma», in piena era atomica e agli esordi dell’avventura umana nello spazio. Affermazione che oggi, agli inizi del Terzo millennio, sembra più vera che mai. Perché nella fantascienza ci viviamo dentro: tra algoritmi razzisti, epidemie, crisi climatica e altre catastrofi la realtà rispecchia gli scenari più dispotici della fiction.
Un cortocircuito che il Trieste Science+Fiction Festival continua a indagare, dentro e fuori lo schermo, esplorando ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

John Wayne Gacy: il clown assassino

Sono tanti i serial killer che fanno rabbrividire e John Wayne Gacy è sicuramente uno di questi! Ecco la storia del famigerato Killer Clown, colui che uccideva i giovani con il costume da clown.

Zoryas - Le dee guardiane del cielo notturno - Mitologia slava

Le Zoryas sono dee slave dell'alba e del crepuscolo, guardiani del sole e della luna. Simboleggiano la dualità e l'equilibrio cosmico. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

Napoleone: La ritirata di Russia - Giorgio Enrico Cavallo

Il collasso della Grande Armée raccontato da Giorgio Enrico Cavallo.

Visita: domusorobica.com

Buffa racconta Federico Buffa - Holden Start

Il re dello storytelling sportivo. Federico Buffa ha un obiettivo: raccontare la sua arte evitando le “stronzate alla David Copperfield”. Senza dimenticare che è un bastardo privilegiato.

Visita: scuolaholden.it

Top #5 - Pianeti più strani dell'universo [SilverBrain]

Gli squilibri dello sviluppo - con Gamberini, Melandri, Rosina, Sabbadini, Zamagni

Simone Gamberini, Giovanna Melandri, Alessandro Rosina, Linda Laura Sabbadini, Stefano Zamagni - Gli squilibri dello sviluppo L'incontro si è svolto martedì 10 ottobre all'edizione 2023 del Festival "Dialoghi di Pandora Rivista", dal titolo "Quale sviluppo? Scegliere l'orizzonte".

Visita: www.pandorarivista.it