514 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOAMORE E PSICHEPILOURSINE VA A PESCAROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46130

Jaken avvelenato

Sesshomaru trova un nido abbandonato di Saimyosho e segue alcuni di questi insetti, ma intanto Jaken poco prima è stato punto da i pungiglioni avvelenati, così Rin va da Jinenji per procurarsi dell'erba millenaria per curarlo dal veleno mortale.

Leonardo Sagnotti - La geofisica per ambiente: cosa abbiamo imparato, cosa dobbiamo ancora imparare

Laureato in Scienze Geologiche presso l’Università La Sapienza di Roma , lavora presso l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia dal 1990, ove ha fondato il laboratorio di paleomagnetismo. Dirige il Dipartimento Ambiente dell’INGV dal 2016. Ha svolto attività di ricerca scientifica nel campo del magnetismo delle rocce e delle possibili applicazioni in vari settori delle Scienze della Terra.

Carlo Cottarelli

Intervista a cura di Matteo Inzaghi. Filosofarti 2020 è realizzato con il contributo di Regione Lombardia.

Visita: www.filosofarti.it

Popsophia 2022 - Il Tempo Inquieto con Paolo Pagliaro

L'intervento di Paolo Pagliaro dal titolo "IL TEMPO INQUIETO, domande sull'Italia", all'interno di Popsophia 2022 "Il Tempo Ritrovato" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Le 7 meraviglie del mondo antico - Fatti storici

I gioielli del Mar Rosso

Sulle rive di un piccolo villaggio del Mar Rosso, la presenza di un delfino aveva dato notorietà ad Abdallah, e gli aveva permesso di crearsi una famiglia. La luce accecante del sole inonda una valle desertica: la Valle Blu. Per un momento, ci sembra di essere vittime di un miraggio…

Il colpo di Zurigo: Il clamoroso successo dello spionaggio italiano nella grande guerra

28 Febbraio 1917, Consolato Austro-Ungarico di Zurigo, la cassaforte che contiene gli elenchi delle spie italiane al soldo di Vienna viene ritrovata aperta e vuota. È l'Operazione Zurigo, un'azione di spionaggio del servizio informazioni della Regia Marina condotta da Pompeo Aloisi, tra i partecipanti reclutati da Aloisi figurano un fabbro esperto ed uno degli scassinatori più abili del Regno D'Italia. Sembra la trama di un film di Hollywood ma, come spesso accade nel mondo delle spie, la realtà supera anche la più fervida delle immaginazioni.

Declinazioni femminili 2023: Donne e scienza: oggi e nel passato

Giovedì 27 aprile il MMAB ha ospitato Paola Govoni, professoressa associata di Storia della scienza presso l’Università di Bologna. La professoressa ha analizzato come l’andamento della partecipazione femminile alla scienza professionale non sia progressivo negli ultimi 4 secoli, ma subisca diverse battute d’arresto, per il permanere, ancora oggi, di tratti di una cultura profondamente patriarcale.

Sardegna Mediterranea - L'isola del genio e dell'ingegno

La rosa bianca - Ascolta, si leva l'alba

Con Paolo Ghezzi, giornalista, già direttore de L'Adige.

Visita: www.moltefedi.it