1605 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46121

Il progetto Tracer: i giovani sinti e rom incontrano il Porrajmos

Il Progetto Tracer: i giovani sinti e rom incontrano il Porrajmos
L'incontro si pronone di restituire gli esiti delle prime fasi del progetto TRACER, in particolare dell'attività di ricerca svolta dai gruppi di giovani rom e sinti di Italia, Polonia e Portogallo sul Porrajmos.
23 OTTOBRE 2023
Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna, Via Filippo Re 6
INTERVENTI
TRACER e Auschwitz, Maria Teresa Tagliaventi, Università di Bologna
L’“esperienza” del Porrajmos: il genocidio di Rom e Sinti, Luca Bravi, Università di ... continua

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Il dominio degli Angiò (Amedeo Feniello)

L'intervento del professor Feniello al Festival del Medioevo 2021.

12 regole per la vita - Jordan Peterson

12 regole per la vita - Jordan Peterson

Incontro con Federico Faggin, "Irriducibile. La coscienza, la vita, i computer e la nostra natura"

Interviene: Federico Faggin, fisico, inventore, imprenditore italiano emigrato in USA
----
I computer e gli esseri umani, quale confronto tra queste due entità? Federico Faggin – fisico, inventore ed imprenditore italiano emigrato negli USA nel 1968 – sarà ospite alla “Book Week” ed presenterà le sue riflessioni esposte anche nel suo libro “Irriducibile”. Il padre del microprocessore e di altre invenzioni che hanno rivoluzionato la tecnologia e il mondo in cui viviamo stravolge il nostro modo di vedere i computer, la vita e noi stessi. Dopo anni di ... continua

Visita: www.libriincantina.it

Guerra o salute: a colloquio con Pirous Fateh-Moghadam

L'Era dell'uomo - Olocene (Quaternario) - Cronache biogeologiche Ep. 18

Ramses il Grande: il faraone dell'età dell'oro dell'Egitto

Popsophia 2024 - I racconti sul male di Ivan Talarico

Lo scrittore e musicista Ivan Talarico si esibisce con i suoi "racconti" sul male, spaziando dalla vita domestica all'ansia di dover dimostrare di viaggiare ed essere impegnato. Il tutto all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com

1018 - L'imperatore Antemio, quando il sangue nobile non basta

Non solo Pechino Express

con Costantino della Gherardesca e Roberto Pavanello

Visita: festivaldellatv.it