12 novembre 2022
In collaborazione con
CUS Torino & ASD Bionic People
Giovani atlete e atleti olimpici raccontano la loro passione per lo sport e le sfide che hanno dovuto faticosamente affrontare e vincere lungo il percorso, anche grazie al supporto della tecnologia. A emergere saranno le esperienze di vita, le speranze, le gioie e i dolori che soltanto chi si cimenta con lo sport conosce davvero. Il tutto con un'ospite, e una testimone, d"eccezione: la campionessa Monica Contrafatto.
Nato nel 1979, insegna presso il Master «Death Studies & the End of Life» dell’Università di Padova e tiene laboratori di cultura cyborg e realtà aumentata presso l’Università di Torino.
Nei suoi ultimi saggi si è occupato dei rapporti tra il vivente e il non vivente, tra il ricordo e l'impossibilità di dimenticare nella nostra vita 'digitale', ed è vincitore di numerosi premi letterari e riconoscimenti accademici.
Boris sta cercando il figlio perduto di Satana, del quale inizia a ipotizzare un futuro da marito per sua figlia Ransie. Dopo diverse avventure viene ricoverato al General Hospital per anemia, dove gli viene proposta una trasfusione. Incontra in quest'occasione la madre di Paul, che nell'ospedale fa l'infermiera. La donna è così bella che al vampiro scatta l'irresistibile impulso di morderla al collo per suggerle il sangue. Viene fermato in tempo da sua figlia Ransie, giunta sul luogo seguendo altre peripezie.
Da oltre due secoli la data del 14 luglio ricorda la presa della Bastiglia, l'inizio della Rivoluzione Francese. 169 anni dopo quel 14 luglio, nel 1958 a migliaia di chilometri di distanza da Parigi, altri cannoni altre scariche di fucili risuonano, siamo a Baghdad, e va in scena un cruento colpo di stato, organizzato da alcuni militari del movimento degli ufficiali liberi, bersaglio di questi rivoltosi e' il palazzo reale di Baghdad, residenza del giovane re Faisal II.
L’anticipazione del nostro destino: l’Umanesimo e Machiavelli
Incontro con Alberto Asor Rosa e Massimo Cacciari.
Due studiosi e due opere a confronto sul destino passato e presente di un'Italia costantemente in bilico tra grandezza del pensiero e della cultura e catastrofi della storia.
In occasione della pubblicazione dei volumi:
Machiavelli e l’Italia di Alberto Asor Rosa, Einaudi
La mente inquieta di Massimo Cacciari, Einaudi
In questo nuovo capitolo della vita attraverseremo la prima grande era dei dinosauri. Questo video fa parte di una serie di documentari dove analizzeremo le ere geologiche da tutti i punti di vista, ovvero, clima, geologia, evoluzione, zoologia, paleontologia, botanica ed estinzioni di massa.
Prima dell'elezione del consiglio comunale, il crollo di un edificio lascia un imprenditore edile e i suoi sostenitori politici a difendersi da uno scandalo.