902 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE È IN PARTENZAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46070

Credulità e storia - Lucia Felici

CREDENZA E CREDULITA’ Martedì 9 maggio 2023 ore 16.30 Lucia Felici (Università di Firenze) interviene su Credulità e storia Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

La storia del comandante delle legioni di César da Gália - Tito Labieno

Ecofuturo Festival 2023 - Spolveriamoci! Meno polveri sottili ed emissioni nelle città

Sessione del 6 Maggio ore 9.30 - Sala Asja
Focus
A 7 anni dalla prima edizione dell'iniziativa "Spolveriamoci" un bilancio sui numeri delle emissioni in città e i nuovi strumenti e tecnologie a disposizione"
Intervengono:
On. Patty L'Abbate - vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera
Lorenzo Fioramonti - Direttore "Institute for Sustainability" University of Surrey
Roberta Lombardi - già Ass. Transizione Ecologica Regione Lazio
Cristiano Alviti - Indaco Labs/Energeko
Marco Bella - già Deputato, ricercatore in chimica organica
Alessandro ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

La COP28 nei paesi arabi: Un pit-stop nel deserto

La COP28 di Dubai mostra un mondo diviso sulla lotta al clima, tra chi ha già inquinato, chi reclama il diritto di poterlo fare e chi paga soltanto l'inquinamento altrui.

Visita: eurafrica.net

Incontro con Gabriella Caramore e Paolo Milone - Il tempo paziente

Il nostro tempo ha come misura la fretta. La pazienza sembra inattuale eppure così necessaria. Riscoprirla significa liberarsi dal pregiudizio che la considera un atteggiamento remissivo, lo facciamo con Paolo Milone e Gabriella Caramore.

Visita: dona.vidas.it

Federico Varese - Cosa leggono (e guardano) i mafiosi?

Federico Varese - Cosa leggono (e guardano) i mafiosi? Incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
I mafiosi, come noi, leggono libri e guardano film. Quale è il loro orizzonte letterario e cinematografico?
In questo intervento ricostruisco i gusti dei grandi esponenti della criminalità organizzata mondiale, in particolare della mafia siciliana, italo-americana e russa, e dei narcos sudamericani.
Vi sono almeno due ragioni che guidano le scelte di film e opere letterarie. Da una parte i mafiosi imparano dai testi che ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

988 - Nagorno Karabakh, una regione contesa da più di 100 anni

Cuore di Lontra

Il gruppo di Inuyasha segue la pista dei demoni decapitati e incontrano un cucciolo di demone-lontra che si porta appresso la testa di suo padre, scamozzato, con la speranza di trovare il corpo e riattaccare la testa prima che muoia. Hakudoshi mozza le teste dei demoni poiché essi ci mettono più tempo a morire e così riesce a scrutare il confine con l'altro mondo per più tempo. Kanta e gli altri trovano il corpo del padre ormai morto, ma Shippo, la cui storia della piccola lontra gli ricorda quella di suo padre, chiede a Sesshomaru, lì presente perché attirato ... continua

Musa Tv n.1 del 6 gennaio 2021

Gli auguri di Sal Da Vinci per il nuovo anno. Gio Evan parla del nuovo singolo ‘Glenn Miller’

Perché indignarsi per Saman Abbas sembra tanto complicato?

#Saman #Abbas #SamanAbbas

Visita: www.breakingitaly.club