385 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO VA AL MARELUPOAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46047

Cent’anni dalla grande guerra

“Nulla fu più come prima”: a un secolo dal conflitto, una lectio per illustrare gli aspetti salienti del conflitto nella sua dimensione globale e nel quadro della storiografia europea.

Ulderico Pomarici: Come la tecnologia azzera il futuro - Lezioni di storia

Se l’Antico sacralizzava il passato e il Moderno con l’idea di progresso si proiettava verso il futuro, il Contemporaneo, dominato dalla rivoluzione tecnologica permanente, rende il futuro una mera proiezione del presente, eliminando inatteso e immaginazione.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Feniello, Genovese, Shehadeh: L’ambiente: Le lezioni del passato, le azioni per il futuro

Raccontare come l’uomo ha affrontato le sfide dell’ambiente in Europa nei secoli dell’età medievale e moderna può essere d’aiuto nel progettare le azioni più efficaci per prevenire l’emergenza climatica del nostro tempo? A confronto uno storico e due militanti di Fridays for Future.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Mariella Pandolfi, Kathryn Weir: Utopia e distopia. Il mito del progresso partendo dal Sud

Una conversazione che prende spunto dalla mostra curata da Kathryn Weir in cui più di cinquanta artisti italiani e internazionali – da Mimmo Jodice a Rebecca Horn, da Ibrahim Mahama a Patty Chang – raccontano, le speranze di trasformazione sociale e le proiezioni sul futuro del Mezzogiorno.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Donatella Di Cesare - Finalmente Domenica

Il complottismo non è un delirio né una menzogna, non è un crampo mentale né un argomento fallace. Piuttosto è un problema politico. Donatella Di Cesare considera su uno sfondo storico gli aspetti inediti di un fenomeno planetario, proponendo una visione originale in cui il complotto è lo spettro di una comunità frantumata.
Chi c'è dietro? Chi tira le fila? Il mondo, ormai illeggibile, ha un lato nascosto, un regno segreto, quello dello Stato profondo e del Nuovo Ordine Mondiale, dove si architettano piani, si manipolano informazioni, si controllano ... continua

Enrico Cerasi - Grazia

Può la grazia, come esperienza eccedente e donativa, essere un elemento essenziale per comprendere l’origine della giustizia e la realizzazione delle sue finalità? Enrico Cerasi Grazia L’eccedenza della giustizia festivalfilosofia 2022 - Giustizia Sabato 17 settembre 2022 Carpi

Visita: www.festivalfilosofia.it

Stefano Benzoni

La salute mentale dei nostri figli in un mondo imprevedibile

Visita: www.festivaldellamente.it

Avenida Libertador. La memoria è libertà

CRISTINA AMATO intervistata da Valeria Mirabella

Visita: www.triestebookfest.com

Julian Assange, processo al giornalismo

Presadiretta ricostruisce e racconta la storia di Julian Assange, fondatore della piattaforma WikiLeaks. Il giornalista ed editore australiano che ha fatto conoscere all'opinione pubblica del mondo intero i video e i rapporti segreti sui crimini di guerra commessi dagli Stati Uniti durante la guerra in Iraq e in Afghanistan e molte altre notizie clamorose. Un uomo che ha avuto il coraggio di svelare i segreti del Potere. Alcuni hanno definito il processo contro Julian Assange il più grande scandalo giudiziario della storia, il processo a un uomo che ha perso la sua ... continua

Visita: www.raiplay.it

He-Man 1x25 - Il seme del male

He-Man, insieme ai suoi amici “dominatori” (difensori di Eternia), tiene a bada le forze oscure del perfido Skeletor, intenzionato a conquistare il Castello di Grayskull, Eternia e l'universo intero con l'aiuto dei suoi malvagi scagnozzi Evil-Lyn, Beast Man, Mer-Man e Tri-Klops.