374 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE VA A PESCAMEDARDOLA LIBELLULALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46015

Recensione #2 - Magellano. Un uomo e la sua impresa. Di S. Zweig - Diarkos 2023

Viaggi perigliosi, battaglie, tempeste, spie, tradimenti, malattie, indicibili sofferenze o per contro piaceri sfrenati, scoperte meravigliosi, luoghi paradisiaci e immense ricchezze.
Ci sono storie – storie vere – che superano la fantasia, storie così ricche di emozioni, colpi di scena, animate da personaggi leggendari da sembrare l’esito di un processo creativo lungo e strutturato. Storie che parrebbero architettate per rappresentare concetti, per portare la tensione al limite.
La vita di Magellano culminata e ahilui terminata, con la prima rocambolesca ... continua

La storia oscura dei Power Rangers (seconda puntata)

#powerrangers #mightymorphinpowerrangers #powerrangerswildforce #powerrsngerssamurai #skylardeleon #ricardomedinajr

Rivalità tra fratelli reali: Fratelli e sorelle che hanno combattuto per la corona

Minerva - La dea romana della saggezza - Mitologia romana

La tremenda esecuzione del 'licantropo' Peter Stumpp

Il ripassone (pt.11) - La crisi del 1929 e il nazismo

IL RIPASSONE puntata 11 LA CRISI DEL 1929 E IL NAZISMO L'ordine internazionale sorto dalla prima guerra mondiale entra in crisi con la grande crisi economica del 1929, partita dagli Stati Uniti. Il commercio mondiale crolla e si apre una stagione di instabilità politica. Negli Stati Uniti il presidente Roosevelt riesce a salvare la democrazia con una politica di riforme sociali, ma in Germania ceti medi e classi dirigenti portano al potere il Partito nazionalsocialista di Adolf Hitler.

Visita: museostorico.it

Intervista a Krzysztof Pomian

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Michela Marzano: Donna oggetto

Inserendosi in un filone di letture variamente critiche, Michela Marzano affronta un tema di lunga durata come quella della reificazione di genere, della “donna oggetto”.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista a Carlo Sini

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista a Edoardo Boncinelli

#festivalfilo15​ | #ereditare​ Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it