409 utenti


Libri.itNELLEDMONDO VA AL MAREJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE VA A PESCAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46001

713 - Chi ha inventato la birra?

Imperatrice Wu Zetian - l'unica imperatrice cinese a fondare la propria dinastia

Le svolte della storia. Arnaldo Marcone: 325 d.C. Il Concilio di Nicea

Mercoledì 25 ottobre 2023 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni Le svolte della storia Arnaldo Marcone (Università Roma Tre) interviene su 325 d.C. Il Concilio di Nicea Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Masterclass ossessioni - Stefano Bessoni parla di Tim Burton

Alla ricerca di draghi

Il drago è una delle creature misteriose più affascinanti della storia: quali sono le sue origini? Quanto sono credibili gli avvistamenti moderni e quelli dell'antichità? Da dove nasce la nostra attrazione per questa creatura? Torniamo a parlarne oggi (visto che un mio vecchio video sul tema era sparito dal canale), in questa specialissima ultima puntata di fine anno di Strane Storie!

Visita: patreon.com

Le braci mai spente. La guerra in Medio Oriente - I giorni della merla - Nona edizione

Macerata Racconta - piccolo festival d'inverno I Giorni della Merla terza giornata 28 gennaio 2024 con Paola Caridi e Helena Janeczek conducono Loredana Lipperini e Lucia Tancredi con la Partecipazione di Marco Fermani e Francesco Savoretti Teatro della Filarmonica

Visita: www.macerataracconta.it

La storia di Francesco Marcone

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. Intervista ai figli Daniela e Paolo Marcone

Visita: www.libera.it

971 - Da quanto tempo il mondo non è tutto in pace? 2 puntata 1800

Errore : il padre della Regina Isabella di Spagna era Ferdinando VII non III

Visita: www.patreon.com

Che ci fa la scienza con la filosofia? (Rispondo a Bressanini e a Feynman)

“La filosofia della scienza è utile agli scienziati come l’ornitologia agli uccelli”: sei serio, mister Feynman?! ANDIAMOGLI A RISPONDERE INSIEME, a lui, ai commentatori del web e al nostro amichevole chimico di quartiere Dario Bressanini!

Dal Divo a Belzebù - Le mille vite di Giulio Andreotti

Giulio Andreotti (Roma, 14 gennaio 1919 – Roma, 6 maggio 2013) è stato un politico, scrittore e giornalista italiano. È stato tra i principali esponenti della Democrazia Cristiana, partito protagonista della vita politica italiana per gran parte della seconda metà del XX secolo.
Ha partecipato a dieci elezioni politiche nazionali: è stato il candidato con il maggior numero di preferenze in Italia in quattro occasioni (nel 1958, nel 1972, nel 1979 e nel 1987) e il secondo nelle altre sei (nel 1948 e nel 1953, dietro Alcide De Gasperi; nel 1963 e nel 1968, dietro ... continua