436 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEI MINIMINIMUSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45998

L'evoluzione dei consumi delle famiglie italiane

Un percorso per analizzare, grazie al centro Studi di Ancc-Coop, una realtà fondamentale della vita quotidiana degli italiani focalizzando l’attenzione sui consumi per comprendere i mutamenti nelle dinamiche sociali di questi decenni. Conversano Piercarlo Fiumanò Stefano Minin

Il senso del ridicolo: Gioele Dix e Sara Chiappori

Il senso del ridicolo: Francesco M. Cataluccio

Massimo Recalcati: La creatività come manifestazione del desiderio

Codici indecifrabili: dal manoscritto Voynich a Zodiac!

Esistono messaggi e testi cifrati, delle più diverse provenienze, che ancora attendono qualcuno in grado di rivelarne il significato. Dal Manoscritto Voynich alle lettere di Zodiac, dal mistero dell'uomo di Somerton (il caso Taman Shud) al quadrato del Sator... Sono codici che da anni, in qualche caso addirittura secoli, hanno dimostrato di essere impenetrabili a qualunque tipo di analisi. Chi li ha creati e perché?

Visita: patreon.com

Questioni sul merito - Merito e libero arbitrio

Mario De Caro - Università Roma Tre Discussant - Giulio Fornaroli , Universidad Nacional Autonoma de México

Visita: www.ghislieri.it

Mimmo Lucano: Eroe o truffatore?

Italia Economia n. 41 del 13 ottobre 2021

Il Veneto si candida come Start-Up di un nuovo modo di fare turismo. Maker Faire, Eni ospita la nona edizione al Gasometro e punta a far crescere l’area. Mauriello (Assocamerestero): "Nostro sistema centrale per sviluppo pmi". Caputo (Federconfidi): “Sistema Confidi centrale per pmi". Al Festival della Sociologia riflessione sulla ‘Nuova società’. Eni: il rapporto locale di sostenibilità, la nostra carta d’identità.

Mini lezione sulla velocità della luce con Amedeo Balbi

In questa mini lezione Amedeo Balbi, professore associato di Astronomia e Astrofisica presso l’università di Tor Vergata e autore del libro “Cercatori di meraviglia” (BUR), ci spiega la velocità della luce e come hanno fatto gli scienziati a misurarla.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Presentazione: Inseguendo un raggio di luce

Presentazione "Inseguendo un raggio di luce"

Visita: www.amedeobalbi.it