586 utenti


Libri.itLA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46036

I Grandi Dittatori: Joseph Stalin

Questa raccolta cerca di definire profili ancora nascosti di alcuni tra i più grandi Condottieri del Secolo scorso.Tutti i filmati qui raccolti sono originali dell'epoca. Gli operatori di guerra documentarono realisticamente violenze,conflitti e ritorsioni pertanto, per la cruenza di alcune riprese, si consiglia la visione al solo pubblico adulto.
Stalin, nome politico adottato all'età di 34 anni e che significa Uomo d'Acciaio, studiò per diventare prete sottoil suo vero nome, Dzhugashvili. Figlio di un calzolaio, si unì al Partito ... continua

Intervento di Maurizio Serofilli

Maurizio Serofilli responsabile dei comitati "Dossetti" per la Costituzione Riprese effettuate durante l'incontro: A dieci anni dalla lettera di Giuseppe Dossetti al Sindaco di Bologna

AdnKronos - Confronti: Federalismo

Rotocalco AdnKronos da Palazzo dell'Informazione - Roma Federalismo Ospiti nella puntata: On. Alfredo Biondi - vicepresidente della Camera di Forza Italia Sen. Gavino Angius - capogruppo dei DS al Senato Partecipano al dibattito Giuseppe Sottile de Il Foglio, e Arturo Celletti di Avvenire Visita il sito: www.adnkronos.com

Le problematiche dell'affettività nelle persone disabili: incontro con il prof. A.Mannucci

N.A.Di.R. informa::nell'ambito di un progetto sostenuto da VOLABO, l'Assoc. Tuttinsieme e l'Assoc. Medica N.A.Di.R. propongono una serie di incontri sul tema: "Affettività e corporeità nelle relazioni delle persone disabili" - Si propone il 1° intervento del prof. A.Mannucci dell'Università di Firenze: "Le problematiche dell'affettività nelle persone disabili" Visita il sito: www.mediconadir.it Visita il sito: www.volabo.it Visita il sito: www.tuttinsieme.org

Il video censurato su YouTube della protesta di Greenpeace contro Shell al Gran Premio del Belgio

Il video pubblicato da Greenpeace su youtube che mostra i due striscioni ad apertura telecomandata comparsi durante la cerimonia di premiazione del Gran Premio di F1 Spa del Belgio e' stato rimosso a seguito delle lamentele dei vertici della F1. Il video ha attratto quasi 250 mila visite nelle prime 36 ore di pubblicazione.

Visita: www.savethearctic.org

06)- Intervento di Olga D'Antona

Presentazione del Libro: Così raro, così perduto Una storia di terrorismo, un racconto personale Alla presentazione erano presenti: Enrico Borselli, Sergio Cofferati, Umberto ROmagnoli e Walter Vitali. Compra il libro su Internet!

Trasformare la tregua in pace

N.A.Di.R. informa:Carlo Pona Responsabile area Libano di "Un Ponte Per..."Muhamad T. Al-Deraji, Director of Monitoring Net of Human Rights in Iraq( MHRI)
Coordina Nadia D'Arco Presidente di "Un Ponte Per..." comitato di Bologna
"Siamo stati a Beirut in missione di pace per vedere la guerra dal basso, con gli occhi di chi la subisce, come abbiamo sempre fatto in passato, in Iraq, in Turchia,a Belgrado, ancora in Iraq.Abbiamo visto la distruzione delle vite e del futuro cui giorno dopo giorno la popolazione del Libano era sottoposta, ... continua

03)- Intervento di Gad Lerner

Intervento di Gad Lerner (Giornalista televisivo) durante il dibattito Pace - La pace invisibile. Paura, odio, violenza, guerra e terrorismo, 5 teste dello stesso mostro. Dov'è finita la speranza, quando sarà la pace? Visita il sito: www.lilliputfestival.org

Hinterland - Arzano Humor Ciak Festival

Con questo video-clip, l?Arzano Humor Ciak è riuscito in quello che nessuno mai aveva tentato sin d?ora: far cantare tutti i sindaci dell? hinterland napoletano. I primi cittadini di paesi come Caivano, Frattaminore, Arzano, Casavatore, Calandrino, hanno aderito di buon cuore all?iniziativa e si sono improvvisati cantanti con un testo divertente che immagina l?0intero hinterland come un grande set cinematografico. Soggetto e sceneggiatura: Lello Marangio Regia: Nello Pennino Visita il sito: www.arzanohumorciak.com

Diritto all'acqua fra solidarietà internazionale e participazione locale, per Massimo Moretuzzo.

Massimo Moretuzzo (Campagna Acqua Bene Comune dell'Umanità). Presso il convegno: "Acqua: Un Diritto per Tutti".