422 utenti


Libri.itLA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – LA NUVOLETTAMEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45779

Tengu: Lo spirito soprannaturale del folklore giapponese - Mitologia giapponese

Incontro con Leonardo Caffo - Immortali

Non percepirsi mortali significa essere immortali? E gli animali sono davvero incoscienti di questo limite? Cosa significa vivere la morte solo nel presente e non come possibilità dell’esistenza? @leonardocaffo2954 costruisce una riflessione filosofica sulla coscienza come fondamento della nostra mortalità… e su un antidoto: forse possiamo davvero essere immortali.

Visita: dona.vidas.it

Artur Schnitzler - Il dottor Gräsler medico termale

Dall'autore di "Doppio sogno", un romanzo che narra le fallimentari avventure erotico-sentimentali di un mediocre medico termale. Nel 1990 Roberto Faenza ne trasse un film (Mio caro dottor Gräsler), la cui colonna sonora fu affidata a Ennio Morricone.

I Musicanti di Brema

Massimo Cacciari: Philo-sophia

Come si intende il tratto erotico che connota la “philo-sophia” fin dalle origini? Attraverso nuove riflessioni, Massimo Cacciari cerca di comprendere che tipo di amore essa sia e per quale tipo di sapere.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Di cosa è capace un hacker?

Sempre più spesso sentiamo parlare di sicurezza informatica e protezione dei dati personali. I nostri timori spesso sono legati ad app da scaricare, a informazioni personali rubate in rete, a password smarrite. Sono davvero dei pericoli? E se sì, sono gli unici? Quali sono realmente le capacità di un hacker esperto? Vediamone uno in azione in tempo reale!

Crisi di governo e consultazioni! Cosa succederà?

#Crisi #Governo #Consultazioni

Visita: www.breakingitaly.club

La curvatura dello spaziotempo

Cosa significa che la massa curva lo spazio? Cosa c'entra la curvatura con la traiettoria della luce e con la gravità? E la curvatura riguarda anche lo scorrere del tempo?

Visita: www.amedeobalbi.it

Zygmunt Bauman e Ezio Mauro: Solitari interconnessi

Su un piano politico e antropologico, l’assottigliamento del rapporto col passato è evidente nell’interconnessione istantanea della rete, in cui le esperienze cosiddette social sembrano in realtà essere forme di solitudine, come viene segnalato in questo dialogo.

Visita: www.festivalfilosofia.it

La derivata come funziona?