Arcoiris TV

ogni convinzione è un carcere (Friedrich Wilhelm Nietzsche)

Fondazione Logos
428 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTINELLPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45759

L'audace colpo di Marco Marsullo

L'audace colpo dei quattro di Rete Maria che sfuggono alle miserabili monache, Marco Marsullo, Einaudi, p. 216 (16,50 euro) anche in ebook
Se fosse una frase, potrebbe essere "vecchietti alla riscossa" quella più appropriata per questo romanzo. Abbiamo infatti un gruppo di quattro anziani, capitanato da Dino Agile, la settantaquattrenne voce narrante. I soprannomi degli altri son tutto un programma: Rubirosa, Viagra dipendente, Guttalax, e Brio, affetto da Parkinson. Tutti vivono nello stesso ospizio in provincia di Roma, la Villa delle Betulle. Un giorno le monache ... continua

Storia e biografia di Coco Chanel

La vita, la storia e la biografia di Coco Chanel, raccontata in un minuto. Foto e frasi famose.

Emanuele Severino: Gloria

L’orizzonte in cui Emanuele Severino colloca il destino dell’uomo e la gloria che lo attende è niente meno che l’eterno.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Massimo Recalcati: Il modello paterno

Massimo Recalcati mostra che la traccia del modello eroico si può seguire anche nel contesto domestico, dove le trasformazioni della figura paterna ne ridefiniscono l’autorità immettendo a un nuovo tipo di rapporto tra padri e figli.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Storia del cinema #4 - Danimarca, Svezia, Germania e Italia 1905 - 1915

Storia del Cinema, capitolo 4. Uno sguardo Danimarca, Svezia, Germania e Italia tra il 1905 e il 1915.

Visita: www.paypal.me

Festival della Mente 2019: David Monacchi

Frammenti di estinzione

Carlo Varotti: Dialogo del reggimento di Firenze di Francesco Guicciardini

Nel contesto del pensiero politico del Cinquecento, questa lezione è dedicata al "Dialogo del reggimento di Firenze" di Francesco Guicciardini, opera che discute le conseguenze dell’ambizione sulla stabilità degli ordini politici.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Natura vs cultura. Biologia o educazione?

Cosa influenza le nostre passioni e i nostri comportamenti? Siamo tutti diversi nel nostro aspetto esteriore ma anche nelle nostre passioni e pulsioni interiori, e dunque nei nostri comportamenti. Psicologi, neuroscienziati, filosofi e genetisti dibattono da tempo su quali siano i fattori che determinano queste differenze. Quanto di tutto questo è predeterminato biologicamente ed è iscritto nei nostri geni fin dalla nascita e quanto invece è influenzato dalle nostre esperienze, dal nostro bagaglio culturale, in altre parole dall’ambiente? Siamo una tabula rasa o ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Brunello Cucinelli: Fatti su misura

“Fatto su misura”: qual è la dimensione artistica della produzione artigianale? Quando si fondono estetica e mestieri non è solo il futuro del Made in Italy a essere in gioco, ma emerge anche l’orgoglio dell’artigiano per un lavoro ben fatto per se stesso.

Visita: www.festivalfilosofia.it

L'esplorazione di Marte, dalle Mariner a Perseverance

Marte è il pianeta più esplorato del sistema solare (a parte la Terra). Fin dagli anni '60 è stato visitato da sonde orbitali, da sonde che sono scese sulla sua superficie, e anche da rover, cioè da sonde in grado di muoversi sul terreno. E ora ci sono ben tre nuove missioni, due già arrivate e una, la missione Perseverance della NASA in arrivo nei prossimi giorni. Allora proviamo a fare una breve storia dell’esplorazione di Marte ma soprattutto a vedere più da vicino le caratteristiche della missione Perseverance.

Visita: www.amedeobalbi.it