356 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAAMORE E PSICHELUISEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45743

Elena Gagliasso e Francesco Remotti: Siamo individui o condividui?

Massimiliano Panarari: Cyberpolitica

Con l’intelligenza artificiale che diviene strumento per una propaganda “targettizzata”, in quale misura il potenziale di democratizzazione insito nell’accesso alla rete è minacciato?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Jeffrey Schnapp: Umanoidi

Diversamente dall’etimo della parola robot, possono i robot avere una loro autonomia ed essere pensati al di là del servizio e della funzionalità per l’essere umano?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Si torna a parlare di cannabis: legalizziamola!

Approfondimenti sul tema: La nuova proposta di legge

Visita: web.telegram.org

Visita: www.dolcevitaonline.it

Visita: www.unastoriaincredibile.it

Mondi alieni di Netflix: cosa ne penso?

Visita: bit.ly

Lezioni afghane. Italia e Medioceano - Mappa Mundi

La puntata è dedicata al volume di Limes "Lezioni afghane" in edicola, libreria e on line dal 18 settembre. E al festival di Limes "Le giornate del mare' a Trieste dal 18 al 19 settembre. In studio Lucio Caracciolo, Dario Fabbri e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 14/9/2021

Visita: www.limesonline.com

Il mostro di Firenze 2: Qualcuno ha visto troppo

Una giovane coppia di ragazzi viene ritrovata uccisa sulle colline toscane nello stesso identico modo che era toccato ad altri due ragazzi sette anni prima. Non può essere un caso, la modalità è identica: che cosa sta succedendo?

Visita: patreon.com

Festival del Futuro 2021 - Introduzione e saluti

Davide Paolini, Fabio Picchi: Siti blog Tripadvisor: il cibo sotto la lente di chi naviga

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Eleonora Duse: la diva che amò Gabriele D’Annunzio