Arcoiris TV

vivere è pericoloso (João Guimarães Rosa)

Fondazione Logos
250 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE È IN PARTENZAAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45652

I Giorni della Merla - 31 gennaio 2021 - Desiderio e Rivoluzione

Terzo e ultimo appuntamento del piccolo festival d'inverno" I Giorni della Merla", che apre la nuova stagione di Macerata Racconta. Ospiti dell'incontro Susanna Nicchiarelli, sceneggiatrice e regista di Miss Marx, e Elisa Cuter, autrice del saggio ripartire dal desiderio edito da Minimum Fax. Conducono Loredana Lipperi e Lucia Tancredi. Interventi musicali di Serena Abrami.

Visita: www.macerataracconta.it

Ritratti di Franco Berlanda

In occasione del centenario della nascita di Franco Berlanda (1921-2021), nato a Trento il 21 novembre 1921, Tomà Berlanda, Professor of Architecture alla University of Cape Town e Sergio Pace, Referente del Rettore per i Servizi Bibliotecari, Archivistici e Museali del Politecnico di Torino, moderano una mattinata di ricordo con una serie di interventi che ne discutono la figura di partigiano, architetto, urbanista e professore e aprono filoni di ricerca sul suo archivio.
Programma:
L’uomo e il partigiano
modera Tomà Berlanda
con la partecipazione ... continua

Paolo Sensini, dal virus alle guerre: il regime della paura

Partendo dall’analisi dello scenario nazionale e di quello internazionale, Paolo Sensini segue un filo conduttore che lega eventi drammatici della storia recente: le guerre in Libia, Iraq, Siria, Afghanistan fino alla crisi ucraina e le emergenze sanitarie che abbiamo subito sulla nostra pelle. È questa l’ossatura di un metodo di governo autoritario basato sulla paura, sui provvedimenti emergenziali e la sospensione delle regole democratiche, con la complicità di un sistema informativo univoco e totalmente asservito ai circoli di potere internazionale.
Contro ... continua

La spirale del sottosviluppo

Intervengono Stefano Allievi, docente di Sociologia presso l'Università di Padova e autore del libro Filiberto Zovico, fondatore ItalyPost

Miragaia: lo Stegosauro dal collo lungo

Gli stegosauri non sono un gruppo di dinosauri che passa inosservato! Sono alcuni degli animali preistorici più iconici e appariscenti di sempre, ma troppo spesso l'americano Stegosaurus si prende tutta la scena! Nel gruppo esistono forme con morfologie ancora più bizzarre, e mix pazzeschi di spine e placche. Oggi facciamo la conoscenza di uno dei più strani stegosauri, che è anche uno dei miei dinosauri preferiti.

Visita: bit.ly

Silvia e Elena a Convivium - Salotti fotografici, mostre e formazione. Questo è Very Enthusiast

Oggi assieme a Elena Onti e Silvia Roli parleremo di Very Enthusiast il loro progetto che permette a tutti gli appassionati di avere un confronto dal vivo con alcuni dei maggiori fotografi contemporanei. Ma non è solo questo. Oltre ai salotti Elena e Silvia hanno da poco presentato una loro mostra e aperto le iscrizione ai loro corsi in presenza. Parleremo di questo e di molto, molto altro!

Strage via d'Amelio: 29 anni dopo continua la ricerca dei mandanti esterni

La conferenza, organizzata da ANTIMAFIADuemila, in memoria della strage di via d'Amelio

Visita: www.antimafiaduemila.com

Biafra: Una nazione cancellata dalla storia

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

751- La prima auto italiana, come nacque, come sparì e come venne ritrovata

Silvio Garattini: Educare alla salute

Incontro pubblico con Silvio Garattini a partire da "Brevettare la salute? Una medicina senza mercato" (Il Mulino), in dialogo con Simona Arrigoni
Giovedì 6 ottobre 2022, ore 21, Castello Visconto Sforzesco di Novara
La salute è un diritto di tutti. Un accesso universale alle cure è necessario e possibile: per questo occorre un’educazione a questi temi. L’epidemia da Covid-19 e la discussione che si è sviluppata attorno alle licenze sui vaccini hanno drammaticamente mostrato che il nostro sistema economico, e in particolare l’istituto del brevetto e della ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com