Arcoiris TV

vivere è pericoloso (João Guimarães Rosa)

Fondazione Logos
230 utenti


Libri.itCOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?LUISEMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45647

Baba Yaga - La terrificante strega del folklore russo

Baba Jaga è una figura mitica, spesso raffigurata come una vecchia strega spaventosa, che vive in una casa su zampe di gallina e associata alla magia e al soprannaturale. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Il mistero del sarcofago miracoloso

Un misterioso sarcofago da cui sembra sgorgare acqua in maniera prodigiosa. Succede in una cittadina sui Pirenei francesi, Arles-sur-Tech, dove c’è un’abbazia che ospita per l’appunto il misterioso contenitore: il sarcofago è sollevato da terra e non è collegato a tubature, eppure dal suo interno si attinge acqua senza fine. Per i credenti si tratterebbe di acqua sorgiva, pura, santa e dotata di virtù curative. Ma come fa dell’acqua a sorgere dentro un sarcofago isolato? È davvero un miracolo?

Visita: patreon.com

Intelligenza artificiale: Paura per la democrazia?

Lo sviluppo dell'Intelligenza Artificiale mette a repentaglio il futuro della democrazia? Occorre fare attenzione, perché gli investimenti non si fermeranno.

Visita: eurafrica.net

Obelischi e leoni - Karin Pallaver

La conferenza si propone di analizzare la difficile memoria del passato coloniale italiano, collegando il lavoro svolto dalle attiviste e dagli attivisti della società civile, che hanno iniziato a mappare le tracce del colonialismo ancora presenti nello spazio pubblico, con un inquadramento storico.

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Davide Petturiti - Decisioni complesse in presenza di vari criteri: la Matematica ci viene in soccor

Davide Petturiti: Ricercatore, Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Perugia.
L'individuazione del modello di auto più adatto, la scelta della località dove trascorrere le vacanze, la selezione dell'investimento migliore sono solo alcuni esempi di decisioni complesse che ci possiamo trovare ad affrontare. La Multi-Criteria Decision Analysis (MCDA), che necessita di competenze matematiche, informatiche ed economiche, si occupa di questi problemi decisionali e ha avuto un impressionante sviluppo negli ultimi 20 anni, anche grazie alle esigenze ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Jean Fabre - Scienza 2.0 per un futuro di Pace

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Palazzo Orfinii, 11 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Stefano Gustincich: Alle frontiere della medicina illuminando il lato oscuro del genoma

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Auditorium Santa Caterina 5 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Carlo Galli: Contingenza e ordine

Il contingente è ciò che tocca e dunque che trasforma. Ne consegue che il lavoro della contingenza chiama a un continuo ripristino di ordine per fare fronte al cambiamento e all’eccezione, come sul piano dell’ordine politico moderno.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Duflo Esther, 2011: Ripensare la lotta alla povertà

Perché mai una persona in Marocco che non ha abbastanza di che mangiare compra un televisore? Com’è che, per i bambini delle aree più povere del pianeta, è così difficile “imparare” anche quando vanno a scuola? E l’avere più figli, poi, ci rende effettivamente più poveri? Rispondere a domande come queste è fondamentale per cercare di avere un reale impatto nella lotta alla povertà globale, combinando l’iniziativa pubblica e quella privata.

Visita: www.festivaleconomia.eu

Miguel Benasayag: Elogio del conflitto

Miguel Benasayag sostiene una pratica del conflitto inteso come base del vivere insieme, discostandosi al tempo stesso dalle posizioni illusorie e complementari della tolleranza zero e della pace universale.

Visita: www.festivalfilosofia.it