168 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE VA A PESCALA LIBELLULAEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45555

Particle Jukebox: Acceleratori

Particle Jukebox continua con un nuovo evento in diretta dedicato a studentesse e studenti di scuole medie superiori per scoprire insieme la storia della fisica.
L'ultimo appuntamento è con gli Acceleratori di particelle.
Lucio Rossi, professore dell’Università degli Studi di Milano e ricercatore INFN, ci accompagnerà in un viaggio che parte dalla Relatività Ristretta di Albert Einstein, che ha gettato le basi per esplorare il moto a velocità prossime a quelle della luce, fino ad arrivare al Large Hadron Collider del CERN, il più grande acceleratore al ... continua

Politica tedesca denuncia piano Merkel-Bilderberg e come battere il NWO: Rischia ergasotolo!!!

Visita: www.paypal.com

Fratino e Jova beach party- Facciamo chiarezza. Con Francesca Buoninconti

Negli ultimi mesi il tour estivo di Jovanotti ha sollevato le preoccupazioni di vari ornitologi legate alla conservazione del fratino (Charadrius alexandrinus). Ho chiesto a Francesca Bouninconti di raccontare a tutti i fatti e le implicazioni. Ne approfittiamo per estendere il discorso ad un approccio culturale sperando che possa essere utile per il futuro.

Visita: www.patreon.com

Maria Abbracchio, Maria Cristina Facchini, Maria Cristina Falvella, Francesca Matteucci: La Scienza

La ricerca scientifica è un’affascinante avventura che ha bisogno del contributo di tutti, indipendentemente dal genere, dalla nazionalità, dal colore della pelle. A tutti e a tutte devono essere date uguali opportunità per sviluppare il proprio potenziale e contribuire al futuro del nostro pianeta.

Intervista con Grammenos Mastrojeni - Effetti farfalla

In occasione della Summer School in "Storia dell'ambiente, clima e pandemie", abbiamo incontrato uno dei suoi relatori, Grammenos Mastrojeni. Mastrojeni è Segretario Generale Aggiunto dell’Unione per il Mediterraneo, responsabile per l’Energia e il Clima. Diplomatico, docente e scrittore italiano. Abbiamo parlato con lui di sostenibilità ambientale e di "Effetti farfalla: 5 scelte di felicità per salvare il pianeta" (Chiarelettere, 2021), il suo ultimo libro.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Canizzaro + Rugo + Zuccardi Merli: Incontri con la sofferenza infantile

Ancona 20/10/2018 | Una conversazione a tre voci è l’incontro con la psicoterapeuta Giorgia Cannizzaro, lo psichiatra Michele Rugo e lo psicoanalista Uberto Zuccardi Merli: tre testimoninze della difficile sfida teorica e clinica di occuparsi del disagio infantile e di aiutare chi se ne occupa.

Visita: www.kumfestival.it

Cos'è il principio antropico?

Il principio antropico è un’idea che circola da decenni nelle spiegazioni sulle proprietà dell’universo e che purtroppo è fonte di grande confusione. Ne esistono varie versioni, alcune più fondate delle altre, e quasi sempre è tirato in ballo a sproposito. Allora, proviamo a capire meglio cos’è il principio antropico e se dobbiamo prenderlo sul serio o no.

Visita: www.amedeobalbi.it

Marina Gazzini: Le fake news nella storia

482 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1815-1820 LXXV Parte

Elezioni: Terzo polo e altri orrori