257 utenti


Libri.itSENZALIMITILINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUISELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45522

Jeffery Deaver presenta hard news

Jeffery Deaver presenta Hard News, edito da Rizzoli, a Scuola Holden nell'ambito di SaloneOFF365 - Salone del Libro di Torino.

Visita: scuolaholden.it

Grandi e (S)conosciute rivoluzioni scientifiche - Andrea Vesalio e la rivoluzione anatomica

Giovedì 8 febbraio 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Grandi e (S)conosciute rivoluzioni scientifiche Donatella Lippi e Antonio Fasano (Università di Firenze) intervengono su Andrea Vesalio e la rivoluzione anatomica Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Chiusura Festa

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, Auditorium San Domenico, 17 Aprile 2016. Riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alessandro Donati: La tecnologia spaziale migliora la nostra esistenza?

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Comunale: Sala Fittajoli 4 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Zygmunt Bauman: Star system

L’indagine ravvicinata sui processi di costruzione delle celebrità indica, nella proposta di Zygmunt Bauman, come lo star system contemporaneo si avvalga di operatori e si rivolga a destinatari che incarnano le forme di consumo tipiche dell’epoca della modernità liquida.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Accenti 2019: Imperfezioni di successo con Telmo Pievani

Il nostro cervello e il nostro sistema genetico sono pieni di buchi, ridondanze, soluzioni "arrangiate", eppure restano tra le realizzazioni più sofisticate e complesse della natura. Telmo Pievani (Imperfezione. Una storia naturale) rilegge la storia evolutiva dal punto di vista di tutte le cose sbagliate che hanno finito per funzionare.

Big Bang! In viaggio nello spazio con Margherita Hack - Gli alieni

L'astrofisica spiegata ai bambini! Nello spazio, lontano da noi, esistono forme di vita extraterrestre? Scopriamolo in compagnia della famosa astrofisica Margherita Hack e di Federico Taddia.

Cos'è l'etica femminista? #2

Dopo aver scoperto cos'è l'etica della cura, è il momento di entrare nel vivo della questione e andare a capire qual è il suo collegamento con la nostra concezione comune di femminismo. Perché fino a poco tempo fa di questa etica non avevamo traccia? Risponderemo a questa e molte altre domande, rifletteremo sull'attualità e sulla necessità (o meno) di portare ancora avanti battaglie femministe e proveremo infine a mettere un po' di ordine in questo complesso e variegato mondo chiamato femminismo.

Roberto Limonta - La Vergine e l'onnipotenza di Dio

La lezione integrale di Roberto Limonta al Festival del Medioevo 2019 (Gubbio, 25-29 settembre).

Tecnologia e lavaro: I nuovi paradigmi