251 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVANELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45391

1)- Processo a Galileo: causa del crollo della ricerca italiana nel XVII secolo?

Relatore: Lucio Russo, Università Roma Tor Vergata
Storie di scienza: personaggi e idee | Progetto Mathesis Bergamo - 23 ottobre 2020
In questa conferenza Lucio Russo affronta il tema del crollo che la ricerca italiana subì alla fine del Seicento e formula una sua tesi sugli eventi che la produssero.
Egli ripercorre la storia della scienza in Italia e in Europa dal Duecento fino al Settecento, individuando i fatti salienti e i collegamenti con il processo a Galileo.
Dal 1670, ben quarant'anni dopo il processo a Galileo, l'Italia smise di essere centro nevralgico ... continua

Telmo Pievani: Lotta per la vita

Questa lezione insiste sul carattere non deterministico, bensì casuale e contingente della selezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

i 6 valori del successo di Marcello Mancini, Intervistato da José Scafarelli

i 6 Valori del Successo di Marcello Mancini, Intervistato da José Scafarelli in ESCLUSIVA per Ricchezza Vera. Leggi l'articolo completo: https://www.ricchezzavera.com/blog/personaggi/marcello-mancini-valori-successo.

Visita: www.ricchezzavera.com

Quale ruolo delle donne nel disegno del nuovo mondo

10 domande a @ZooSparkle

Esiste il diritto a essere salvati in mare?

Con Gianfranco Schiavone, consigliere ASGI – Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione. “Esiste il diritto a essere salvati in mare?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di @EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

Draghi, miti e leggende. #Eureka 09

Dalla scienza alla storia fino alla mitologia. Oggi affronteremo uno dei simboli del mondo fantasy (e non solo): il Drago. Con tre ospiti d'eccezione come l'artista tolkieniano più influente d'Italia Ivan Cavini, l'illustratore Davide Romanini e la studiosa d'arte Lisa Emiliani, viaggeremo nel mondo delle leggende dei draghi e della loro storia.

Visita: leganerd.com

Presentazione del volume di E. Boncinelli e A.Ereditato - L'infinito gioco della scienza

"Come il pensiero critico può cambiare il mondo" (Il Saggiatore 2020) Dialoga con gli autori Carlo Alberto Redi

Visita: www.ghislieri.it

Vittime e carnefici: 63 Storie di orrore ed eroismo

News della settimana 18 marzo 2022

Mentana e i nazisti perbene - Chi è veramente Yulia Timoschenko - L’Italia è in guerra ma non lo sa – I nuovi equilibri economici del mondo - Draghi ci avvisa: dobbiamo prepararci ai razionamenti

Visita: contro.tv