469 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45234

C. Dotolo, S. Natoli - È possibile una scienza di Dio?

I DUBBI DEI NON CREDENTI seminario a cura di Duccio Demetrio. Scienza e religione E' possibile una scienza di Dio?Ne discutono: Carmelo Dotolo, Salvatore Natoli.Milano 29 novembre 2011

Visita: www.casadellacultura.it

Yellowman - Rototom Sunsplash 2005

Yellowman è notoriamente uno degli artisti reggae più noti a livello mondiale, nonostante la avversione nei suoi confronti di parecchi roots fans. Eppure Winston Foster grazie al suo talento enorme di animale della dancehall ha fatto avverare la favola attraverso cui persino in un paese non certo progressista sui temi sociali come la Jamaica, un emarginato (Yellowman è albino, ed in Jamaica gli albini sono costretti dal disprezzo della gente a vivere segregati) può comunque diventare il numero uno ed avere una intera nazione ai suoi piedi. E' stato spesso ... continua

I dubbi di Frei Betto sul governo Berlusconi e sulla GloboColonizzazione

Frei Betto, Scrittore e teologo, Coordinatore del Progetto Fame Zero Consigliere personale del Presidente Luis Ignacio "Lula" da Silva Dichiarazione doppiata in lingua Italiana

Barrington Levy - Rototom Sunsplash 2005

Barrington Levy è uno dei più popolari cantanti reggae di sempre ed ha imposto la sua presenza e la sua micidiale forza espressiva con una serie di straordinari hits alla fine degli anni settanta: è nato a Kingston nel 1964 ed i suoi primi sforzi come cantante adolescente non lasciano praticamente traccia. L'ascesa di Barrington Levy va di pari passo con quella di Junjo Lawes, il più importante produttore dei primi anni ottanta con importanti "connections" nei ghetti di Kingston. Il primo album "Bounty hunter", nonostante sia prodotto da Junjo viene pubblicato ... continua

La creazione della realtà - Artandgallery

"Qualsiasi bugia, se ripetuta frequentemente, si trasformerà gradualmente in realtà".
Così diceva Joseph Goebbels, braccio destro di Hitler.
Manuela Gandini e Gigi Rigamonti hanno raccolto, presso l'Artandgallery di Milano, le opere di un gruppo di artisti che lavorano, con tecniche diverse, sui temi dell'informazione e propongono una riflessione sulla finzione che, attraverso i media, diventa reale.
Tra installazioni, video, sagome, filmati e drappi, una chicca: una clip di un inedito papa Giovanni Paolo II che trasforma la sua comunicazione davanti ad una ... continua

Visita: www.artandgallery.it

Intervista al capo Maasai Seperua Ole Meelta

Intervista al capo Maasai Seperua Ole Meelta fatta da Marco Lo Bianco presidente dell'associazione di volontariato Forafrica. Visita il sito: www.forafrica.org

Marco Travaglio interviene alla presentazione del libro ''Mani sporche''

Teatro Quirino (Roma), 10 gennaio 2008.Marco Travaglio, Gianni Barbacetto e Peter Gomez presentano il loro ultimo libro "Mani sporche".Il sottotitolo si spiega da sé: "2001-2007, così destra e sinistra si sono mangiati la seconda repubblica".Oltre agli autori, al dibattito intervengono il corrispondente dell'Economist David Lane e il Procuratore aggiunto di PalermoPietro Scarpinato, che ha indagato sui rapporti tra Cosa Nostra, politica e massoneria.
Vedi anche: Intervento di Peter Gomez
Intervento di Gianni ... continua

Visita: www.arcoiris.tv

A settant'anni dalla morte: Antonio Gramsci oggi

In occasione della pubblicazione del libro Gramsci tra Mussolini e Stalin di Angelo Rossi e Giuseppe Vacca (Fazi editore) ne discutono:
Ferruccio Capelli, Giulio Sapelli, Giuseppe Vacca
Sabato 5 maggio si è svolto in Casa della Cultura, per la settima volta, l'appuntamento annualeRevisionare il revisionismo promosso dalla Casa della Cultura assieme all'Associazione Cominciamo da capo.
Quest'anno l'iniziativa ha avuto al suo centro il ricordo di Antonio Gramsci,in occasione del 70° della morte. ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

I giudici sono matti?

A Varese si parla di giustizia e ci si pone la domanda: È vero che i giudici sono matti?
A rispondere sono Edmondo Brutti Liberati, segretario dell'Associazione Nazionale Magistrati, Marco Travaglio, giornalista "guastatore", Claudio Castelli, segretario di Magistratura Democratica, Fabio Roia, segretario di UniCost, Armando Spataro, segretario Movimento per la Giustizia, Piercamillo Davigo, rappresentante di Magistratura Indipendente, Alessandro Amadori, psicologo: il tutto moderato da Claudio Sabelli Fioretti, giornalista satirico che ha condito con grande ... continua

Bella Ciao

Un film di Marco Giusti Bella ciao ricostruisce l'evolversi degli scontri genovesi, utilizzando imateriali girati danumerosi operatori della Rai e di media indipendenti. Le riprese sono presentate senza alcun commento,salvo quello musicale.