257 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA LIBELLULANELLEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45155

L'uomo scimpanzé e il mito dell'anello mancante

Esistono ibridi tra esseri umani e scimpanzé? Che cosa si intende per "anello mancante"? Queste domande sono state per lungo tempo argomento di dibattiti filosofici e scientifici sui quali oggi è possibile fare maggiore chiarezza.

Visita: www.criptozoo.com

Come arrivare all'obiettivo (e gli errori da non fare)

Perché non riusciamo a raggiungere i nostri obiettivi? Cosa ci rallenta? Quali sono gli errori che ci impediscono di arrivare alla meta? Parliamone.

Alberto Diaspro - Ho visto cose, ovvero vedere l'invisibile

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

575- Spie e diplomazia, la strana neutralità turca nella seconda guerra mondiale

Il dilemma di Blade Runner - Giovanni Dosi, Giuseppe Bettero

13 novembre 2022 Si parla poco del rapporto della tec­nologia con la storia dell'economia. Lontani i "trent'anni gloriosi" del capitalismo dopo la Seconda Guer­ra Mondiale e i cambiamenti sociali degli anni '80, siamo oggi a un bi­vio. Digitalizzazione e "automazio­ne intelligente" possono dar vita a un compromesso sociale inclusivo, oppure favorire una società "Blade Runner", con un'aristocrazia "tec­no-feudale" dominante e una vasta parte della società emarginata e degradata.

Facce da mostro

Di Paolo Mondani
Collaborazione Marco Bova e Roberto Persia
Consulenza di Andrea Palladino
Immagini di Andrea Lilli, Dario D’India e Alessandro Spinnato
Montaggio di Elisa Carlotta Salvati e Giorgio Vallati
Grafica di Giorgio Vallati

Report torna a indagare gli anni delle stragi in Italia.
Ancora oggi emergono altri protagonisti, a lungo rimasti insospettabili, e uomini che per anni hanno scelto il silenzio. La storia della nostra Repubblica continua a essere riscritta, e ora è sempre più evidente come nelle stragi del ’92 e ’93 ci sia la mano di ... continua

Le connessioni inattese tra piante, esseri umani ed altri viventi - Con Anne Sverdrup-Thygeson

La natura e gli esseri che la abitano si rivelano come uno stupefacente frattale di mondi dentro a mondi, fatto di connessioni e legami inattesi, abitato da milioni di organismi viventi che contribuiscono alla nostra sopravvivenza fornendo servizi e materie prime. Fornitrice ufficiale di cibo e materie prime, questo complesso e affascinante rete di connessioni e relazioni, sovraintende ai sistemi che rendono possibile la vita e ci dispensa conoscenza. Un sorprendente gioco di riflessi attraverso il quale ci guiderà Anne Sverdrup-Thygeson docente universitaria ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Popsophia 2021 - Paradise Now, da Dante a South Park con Filippo La Porta

L'intervento di Filippo La Porta dal titolo "Paradise Now: contro i solipsistici paradisi artificiali, da Dante a South Park", all'interno di Popsophia 2021 "Paradisi Artificiali" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Donatella Di Cesare - I Quaderni neri di Heiddegger

Donatella Di Cesare - I Quaderni neri di Heiddegger. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta
I "Quaderni neri", pubblicati a partire dal 2014, costituiscono una sorta di segreto diario filosofico del grande filosofo tedesco Martin Heidegger. Coprono un arco di tempo molto esteso che va dal 1931 al 1975. Per ora sono apparsi i primi volumi e la pubblicazione è tuttora in corso presso l’editore Klostermann.
I quaderni disegnano un paesaggio oscuro e tragico, rischiarato da profondi sguardi filosofici e potenti visioni escatologiche. ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Biennale Democrazia 2017 - Discorsi - Di fronte al terrorismo (tradotto)

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
31 marzo 2017 - ore 21
Partecipanti: Christiane Taubira, Jacopo Zanchini
Quale risposta alla minaccia del terrorismo? Il crescente successo di xenofobia, isolazionismo e strette repressive sembrerebbero aver già orientato la scelta. Esiste ancora spazio, però, per un approccio alternativo che risponde alla violenza con la difesa degli spazi di libera formazione della personalità, di espressione del pensiero e della creatività, contro ogni principio d’autorità. Una risposta culturale, in grado di difendere con ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it